Di' la tua
Il pirati somali possono provocare un aumento del prezzo del petrolio? La domanda sorge dopo la vicenda della petroliera saudita Sirius Star, dirottata dalla moderna (...)
20 Nov. 2008 | 1 commento | chenying Condividi
Futuro a ferro e carbone per la Repubblica Orientale d’Uruguay. È ai nastri di partenza uno dei più devastanti progetti previsti per il Cono Sud dell’America Latina: il (...)
20 Nov. 2008 | Antonio Mazzeo Condividi
La notizia è di quelle da leccarsi le orecchie: il team di transizione al potere Obama-Biden ha pubblicato sul sito change.gov il programma che la nuova presidenza pensa di (...)
19 Nov. 2008 | 2 commenti | AnelliDiFumo Condividi
Nella prima, estesa intervista dopo l’elezione, ieri sera sul noto programma TV 60 Minutes (CBS), ha esordito confermando la chiusura di Guantanamo e l’inammissiblità della (...)
18 Nov. 2008 | Bernardo Parrella Condividi
Invece di occuparsi dei problemi dei cittadini e di preservare gelosamente la laicità dello Stato e della politica, in Spagna, il presidente socialista del Parlamento, tale (...)
18 Nov. 2008 | paolodegregorio Condividi
Il mio Sud è una terra maledetta, da sempre. O meglio, per dirla secondo le versioni di Borbonici e meridionalisti, da quando l’invasore piemontese ne ha sottratto le ricchezze (...)
18 Nov. 2008 | Ettore Scamarcia Condividi
I veri motivi del recente viaggio di Álvaro Uribe in Messico, la destra latinoamericana e gli accordi con il Yunque. Senza dubbio la recente visita in Messico del presidente (...)
18 Nov. 2008 | Annalisa Melandri Condividi
Nuova tappa del processo di penetrazione militare degli Stati Uniti nel continente africano. A meno di due mesi dalla costituzione di Africom, il Comando delle forze armate (...)
17 Nov. 2008 | Antonio Mazzeo Condividi
Monte Porzio Catone aderisce alla settimana dello sviluppo sostenibile - Commissione italiana Unesco Il sindaco Roberto Buglia non manca l’appello e tra le iniziative (...)
15 Nov. 2008 | HOPLA’ Condividi
In passato su questo blog si è documentata puntualmente la parabola della discussa (e discutibile) azienda nota come Pay-Per-Post, nota per offrire ai blogger denaro in cambio (...)
14 Nov. 2008 | Alessio Jacona Condividi