Di' la tua
I film di spionaggio hanno tentato di metterci in guardia: spegnere un telefonino non basta, per non essere rintracciati. Bisogna togliere anche la batteria, e nemmeno così si (...)
23 Lug. 2013 | 30 commenti | Paolo Monarca Condividi
La vignetta di Garrincha affronta con ironia il problema dei missili scoperti a Cuba a bordo di una nave nordcoreana, nascosti da un carico di zucchero. Ne ha parlato anche (...)
23 Lug. 2013 | Gordiano Lupi Condividi
L’Egitto che avanza e torna sui suoi passi. Non si libera del vizio atavico della tutela dell’uomo forte spalleggiato dalle divise e sotto lo sguardo di un Occidente, amico (...)
23 Lug. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Per un genitore non credente non è sempre facile dover crescere un figlio nei paesi occidentali, in teoria secolarizzati, ma dove la religione in alcuni contesti è ancora (...)
22 Lug. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nei giorni scorsi una nuova agghiacciante notizia ha scosso la rete, una nuova violenza incomprensibile ha stroncato la vita di due sorelle di quindici e sedici anni. Le (...)
22 Lug. 2013 | Segnali di fumo Condividi
Valle del Panshir (Afghanistan) – Due colpi di arma da fuoco mentre tentava di difendere la donna che lo accompagnava. Anzi no, morte a seguito di pestaggio. Dinamiche non così (...)
22 Lug. 2013 | Andrea Intonti Condividi
La Guerra in Afghanistan non è finita, ma la sua storia già provoca più di un dubbio. Dalle piantagioni di oppio tollerate dalle forze americane "per motivi umanitari", (...)
20 Lug. 2013 | 1 commento | Andrea Intonti Condividi
Ci sono voluti 15 anni per mettere a punto una riforma del codice di procedura penale cinese. Dopo che finalmente il 1° gennaio di quest’anno è entrata in vigore, Amnesty (...)
20 Lug. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Nel 2012 il Washington Post rivelava come il Dipartimento di Giustizia americano avesse scoperto l'occultamento di prove alla difesa da parte dei pubblici ministeri. Ad un (...)
19 Lug. 2013 | 3 commenti | Francesco Finucci Condividi
Ricordate la tragica vicenda di Sattar Beheshti, il blogger dissidente morto in Iran lo scorso ottobre pochi giorni dopo che era stato arrestato? Il caso fece scalpore anche (...)
19 Lug. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi