Di' la tua
Qual è stato il ruolo della Big Pharma nelle campagne elettorali americane? Dove inizia e si conclude la sua influenza sul Congresso e sul governo statunitense, resta un dato (...)
15 Lug. 2013 | Andrea Intonti Condividi
Una Metamorfosi Iraniana è un libro di Mana Neyestanim, disegnatore iraniano che è fuggito dal suo Paese a causa di un'illustrazione che raccontava degli Azeri, popolazione (...)
15 Lug. 2013 | Micol Condividi
Nel marzo del 2007 Sarah Glidden, giovane fumettista statunitense di origini ebraiche, affronta un viaggio con destinazione Israele. "Prima di venire qui ho letto (...)
13 Lug. 2013 | Micol Condividi
I numeri sono impressionanti: l’ONU stima che dall’inizio del conflitto siriano oltre 100mila persone abbiano perso la vita e circa 1,6 milioni i siriani sono stati costretti ad (...)
13 Lug. 2013 | 1 commento | Roberta Cipollaro Condividi
Attacchi e ordini di cattura, ma anche ipotesi di partecipare al governo tecnico di El-Beblawi. La Fratellanza Musulmana è al centro di un’offensiva che le rammenta gli anni bui (...)
12 Lug. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Nel 1975 il Libano si trova ad essere una pericolosa polveriera sul punto di esplodere e Bye Bye Babylonӏ proprio il racconto dei primi anni di una guerra civile che (...)
12 Lug. 2013 | Micol Condividi
Oggi, 11 luglio, è il World Population Day, indetto dalle Nazioni Unite per fare il punto a livello mondiale sulle questioni che riguardano la popolazione. Il (...)
11 Lug. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In che modo l'oppio afgano ha inciso sulla scelta degli Stati Uniti di intervenire nel territorio del paese, e quale relazione ha questo con le lobby farmaceutiche (...)
11 Lug. 2013 | 1 commento | Andrea Intonti Condividi
Il carismatico artista palestinese Naji al-Ali è il creatore di Handala, un bambino di 11 anni, scalzo, con i capelli dritti in testa, sempre disegnato di spalle, attraverso il (...)
11 Lug. 2013 | Micol Condividi
Ancora una volta il divieto di interruzione di gravidanza, all’insegna del malinteso concetto di “difesa della vita”, porta a gravi violazioni dei diritti delle (...)
10 Lug. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi