Di' la tua
Il documentario di Naïssam Jalal et Samuel Lehoux racconta la storia di tre giovani attivisti siriani che hanno partecipato, fin dall'inizio, alle manifestazioni di Damasco (...)
8 Ago. 2013 | Micol Condividi
Quanto la legge islamica applicata come segno di rispetto verso le minoranze porti alla negazione dei diritti delle donne lo rende ancora una volta evidente una (...)
8 Ago. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il 6 agosto dello scorso anno, con l’intensificarsi degli scontri tra opposizione armata e forze governative e l’offensiva militare avviata da queste ultime, Amnesty (...)
8 Ago. 2013 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Nella notte tra il 6 e il 7 agosto l'opposizione laica si è riunita al Bardo (Tunisi) per chiedere la fine del Governo del Partito islamico Ennahda. Secondo la polizia i (...)
7 Ago. 2013 | 1 commento | Francesca Barca Condividi
La stampa internazionale l’ha soprannominato l’“iceberg di grasso”. Stiamo parlando dell’enorme massa di grasso scoperta in queste settimane nel sottosuolo londinese. La strana (...)
7 Ago. 2013 | Roberta Cipollaro Condividi
Il 30 luglio Bradley Manning è stato scagionato dall'accusa di aver aiutato il nemico, mentre è stato invece condannato per gli altri capi d'accusa, tra cui spionaggio, (...)
7 Ago. 2013 | 1 commento | Francesco Finucci Condividi
Si è ridotta, da parte mia almeno, l’attenzione allo squallido dibattito italiano, compreso quello di gran parte della sinistra un tempo detta “radicale”. Qualcuno mi ha chiesto (...)
7 Ago. 2013 | Antonio Moscato Condividi
Mastour Mohamed Sayed, 21 anni, è stato aggredito il 5 luglio insieme a una ventina di persone da un gruppo di sostenitori di Morsi, nei pressi del loro sit-in a Rabaa (...)
7 Ago. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Milioni della cooperazione italiana scomparsi, due morti ed una verità che non arriva dopo anni di carte e procedimenti giudiziari. No, non è la Somalia del 1994, della (...)
7 Ago. 2013 | 1 commento | Andrea Intonti Condividi
Tian Yu ha cercato di uccidersi nel 2010, così come 17 dei suoi colleghi, operai della Foxconn. Tian Yu lavorava nella catena di montaggio che produce i pezzi di ricambio per (...)
6 Ago. 2013 | 1 commento | Paolo Monarca Condividi