Di' la tua
Riapre la scuola e ritroviamo ancora i vecchi problemi irrisolti. Commentavo con colleghi e amici la difficoltà oggettiva di reperire altri fondi, nelle situazione economica (...)
11 Set. 2013 | 1 commento | Domenico Cammarano Condividi
Ogni anno, in questo periodo, assistiamo all’apertura delle giostre universitarie, che fanno incassare un po’ di milioni alle nostre istituzioni, con la scusa di sottoporre, dal (...)
10 Set. 2013 | 1 commento | Domenico Cammarano Condividi
Un "contratto indeterminatamente a tempo determinato": sembra un gioco di parole, ma non lo è. Tecnicamente chiamato “a tempo determinato sine die”, è abbastanza comune (...)
2 Ago. 2013 | Isola dei Cassintegrati Condividi
Fumata bianca per la scuola. Nuvole di fumo si sono levate da Palazzo Chigi e dal Parlamento, dove, dopo fumose sedute plenarie, e non, è stato approvato il Decreto del Fare. (...)
29 Lug. 2013 | 2 commenti | Maria Rosa Panté Condividi
I nostri giovani non leggono. Partendo da questo dato di fatto (certo statistico, per cui alcuni leggono molto, ma la maggior parte non legge affatto) dobbiamo cercare di (...)
13 Lug. 2013 | 3 commenti | Francesco Rossolini Condividi
Il progetto ha coinvolto ragazzi provenienti dalle scuole delle dieci municipalità di Napoli che hanno potuto apprendere le nozioni basilari teorico-pratiche del linguaggio (...)
28 Giu. 2013 | Alessandro Savoia Condividi
Anche quest’anno, quasi 500mila studenti italiani affronteranno quel rito di passaggio rappresentato dall’esame di maturità. Il via è scattato stamattina con la prima prova (...)
19 Giu. 2013 | 2 commenti | Pleo Condividi
Un singolare scaricabarile tra Ministero dell'Economia, Ministero dell'Istruzione e segreterie scolastiche penalizza migliaia di supplenti temporanei delle scuole di (...)
12 Giu. 2013 | Domenico Ciardulli Condividi
Nel biennio 2011-2013 la Colamarino-Sasso (attuale I.C. 1° Mazza-Colamarino) di Torre del Greco (NA), ha partecipato al progetto Comenius-GREENET, sui temi dell’educazione (...)
8 Giu. 2013 | Guido Rocchi Condividi
La notizia ci giunge dal Dipartimento di Comunicazione della Sapienza che segnala il buon piazzamento raggiunto dalla prima università di Roma all'interno del “QS World (...)
4 Giu. 2013 | Fabio Barbera Condividi