Di' la tua
Quando uno Stato disconosce le sue stesse regole e i suoi principi fondamentali non ha più titolo per essere definito uno stato. È finita, dunque, la ricorrezione degli (...)
17 Dic. 2012 | Giuseppe D’Urso Condividi
Come docenti-documentalisti ci sentiamo di dover esprimere la nostra opinione sulle “Pillole del sapere”: abbiamo visionato in molti i video circolanti, proviamo quindi ad (...)
4 Dic. 2012 | 1 commento | Coordinamento Nazionale Bibliotecari Scolastici Condividi
È curioso come certe parole, apparentemente innocue, si rincorrano, facciano girotondo e finiscano per aprire ferite. In questo caso la parola è “sguardo”. Ma più che la parola, (...)
3 Dic. 2012 | 2 commenti | Roberto Tortora Condividi
Questo articolo ha origine dalla mia recente passione per i libri illustrati dedicati ai bambini e ai ragazzi quindi, in generale, all'editoria per l'infanzia. Essendo (...)
1 Dic. 2012 | 4 commenti | Sara Durantini Condividi
E‘ innegabile che negli ultimi lustri l’istruzione pubblica, in generale, e gli insegnanti, in particolare, hanno subito un forte calo di consenso sociale. Un crescente numero (...)
5 Nov. 2012 | Giuseppe Iaconis Condividi
È stata lanciata da Napoli, durante l'assemblea pubblica tenuta a seguito dell'occupazione del Maschio Angioino da parte degli studenti lo scorso 12 ottobre - data (...)
25 Ott. 2012 | Michela Aprea Condividi
Polemiche, e non di poco conto, sono venute fuori di recente durante una trasmissione radiofonica, su "Salvadanaio", dedicata alle problematiche sociali ed (...)
22 Ott. 2012 | 1 commento | Domenico Attanasii Condividi
L’accusa degli studenti: rinvii immotivati degli appelli d’esame all’Università Federico II di Napoli. Sotto accusa è il sistema organizzativo che vige nella facoltà di (...)
19 Ott. 2012 | Michela Crisci Condividi
Negli ultimi giorni gli studenti hanno manifestato in tutta Italia contro i pesanti tagli che mettono in crisi la scuola pubblica e per le riforme che intendono privatizzarla. (...)
18 Ott. 2012 | 3 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
In questo periodo il sistema scolastico sembra galleggiare in un mare di catastrofismo, individualismo e, solo in alcuni casi, smodato positivismo. Da insegnante, che svolge (...)
12 Ott. 2012 | 2 commenti | Sara Durantini Condividi