Di' la tua
Il Marconi di Siderno (RC) si dota di un importante strumento di inclusione. L’elevata dispersione scolastica continua a mettere a nudo le deficienze e le arretratezze di un (...)
11 Nov. 2013 | Giuseppe Iaconis Condividi
L'articolo 8 bis del decreto istruzione introduce un qualcosa che si allinea con quel progetto che vuole trasformata la scuola italiana in un luogo ove si producono (...)
11 Nov. 2013 | Marco Barone Condividi
Tra lezioni e pezzi di muro crepati, il sottomondo dell'Università Sapienza di Roma potrebbe valere un case study per una équipe sociologica ben addestrata a muoversi in (...)
26 Ott. 2013 | Francesco Finucci Condividi
Cerchiamo di comprendere da dove ha origine il "Gruppo Nazionale Tieffino", i cui rappresentanti sono il prof. Ricci e la prof. Cipriani, e la lucida spinta (...)
18 Ott. 2013 | Simona Granieri Condividi
Molto si è parlato di sicurezza delle scuole in riferimento soprattutto ad edifici fatiscenti, scale antincendio precarie, presenza di vecchi impianti con amianto, infissi, (...)
12 Ott. 2013 | Domenico Ciardulli Condividi
Questa è la mia storia. Questo è ciò che è successo durante il mio test di medicina. Dopo aver frequentato un anno di farmacia alla Sapienza, ho deciso di riprovare il test (...)
11 Ott. 2013 | 3 commenti | Anna Condividi
Da anni, l’attività scolastica impegna tutto il suo personale nel corso dei 12 mesi dell’anno. In particolar modo, il luogo comune che accreditava agli insegnanti circa tre mesi (...)
17 Set. 2013 | 3 commenti | Domenico Cammarano Condividi
Sta per riaprire la scuola, anzi in alcuni istituti e regioni d’Italia si sono già conclusi i primi giorni di lezione. La precarietà che caratterizza ogni inizio di anno (...)
16 Set. 2013 | 1 commento | Domenico Cammarano Condividi
La crisi economica e finanziaria che ha travolto l’intera economia occidentale ed ha avuto effetti laceranti trasversali in tutti i settori che compongono la vita dei (...)
13 Set. 2013 | Massimiliano Fanni Canelles Condividi
Una nuova emergenza si sta aprendo e dovremo occuparcene: la crisi della scuola. No, per carità, non voglio dire che la mancanza di fondi, la pessima distribuzione degli (...)
13 Set. 2013 | 2 commenti | Aldo Giannuli Condividi