Di' la tua
Gli alunni hanno mostrato la propria voglia di sapere, capire cosa accade nel mondo dell’informazione e in particolare della carta stampata; pur avendo iniziato a tale età a (...)
11 Apr. 2014 | Enzo Di Micco Condividi
Marco Rossi-Doria - insegnante della scuola primaria, politico e “maestro di strada” - è stato sottosegretario all’istruzione dal 2011 al 2014 nei governi Monti e Letta. Membro (...)
9 Apr. 2014 | Paolo Calabrò Condividi
Il precariato dei docenti d'italiano come lingua straniera e la situazione dell'Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico. Nel dibattito sul precariato e il (...)
4 Apr. 2014 | Fabrizio Lorusso Condividi
C'erano anni in cui i professori, quando assegnavano una ricerca da fare agli studenti, si raccomandavano: "Non scaricate tutto da internet perché non è detto sia (...)
4 Apr. 2014 | Luca Pieroni Condividi
Con il mercoledì delle ceneri, è finito il carnevale ed è iniziato il periodo di quaresima. Settimane di penitenza (per chi ci crede), ma anche un periodo in cui i sacerdoti (...)
10 Mar. 2014 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il premier Matteo Renzi sembra aver messo da parte il tema dei diritti civili, glissando sulla sua promessa delle civil partnernship (formulata quando era “solo” segretario Pd). (...)
3 Mar. 2014 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nuovi professionisti e nuove competenze nel mondo 2.0: ecco il nuovo Master IULM, il primo in Italia Il mondo della Rete ha radicalmente trasformato a livello sociologico (...)
10 Feb. 2014 | Eleonora Dafne Arnese Condividi
Si aprirà nelle prossime settimane la costituente della Scuola. A quanto pare, in base alle volontà come manifestate dall'attuale Ministro dell'Istruzione lo scopo sarà (...)
16 Gen. 2014 | Marco Barone Condividi
C'è crisi. Tante, sicuramente troppe volte negli ultimi anni abbiamo sentito questa breve ma intensissima frase, come fosse una spada di Damocle sulle nostre teste. Quasi (...)
2 Gen. 2014 | 1 commento | Clash City Workers Condividi
Invocano il principio di libertà di scelta, i difensori del finanziamento pubblico alle scuole private (anche paritarie). Come si ci fosse qualcuno che vieta alle famiglie (...)
24 Dic. 2013 | 2 commenti | Aldo Funicelli Condividi