Di' la tua
I concetti di pace e di violenza, come vengono interpretati da Galtung, sono semplicemente privi di qualsiasi significato per il realismo politico. Infatti, nella riflessione (...)
27 Mar. 2019 | 1 commento | Aldo Giannuli Condividi
Le emigrazioni, tipo quella massiccia italiana e irlandese del ‘900 verso USA, vanno affrontate come fenomeni endemici e non episodicamente. Sento invece focosi proclami (...)
13 Mar. 2019 | vittorio Condividi
Nel mondo a volte la fortuna di alcuni è ottenuta a dispetto dei dolori di molti. Capita allora che distinti signori seduti in una tavolata opulenta decidano di coltivare (...)
16 Feb. 2019 | Slow Revolution Condividi
DALLE LINGUE IMPOSSIBILI AL SUONO DEL PENSIERO: UN VIAGGIO NELLA NEUROLINGUISTICA Al via il secondo appuntamento di La Scienza e Noi a cura di Viviana Kasam, presidente (...)
14 Feb. 2019 | Euro Forum Condividi
Una tvola rotonda “virtuale” con 3 autorevoli personaggi Il nome fantascienza fa paura in libreria? Ha ancora senso etichettare un romanzo come fantascienza? C’è chi lo fa (...)
6 Feb. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi
Al via il GIMYF mercoledì 30 gennaio a Palazzo Ducale di Genova con un primo concerto dedicato a “Il Sinfonismo mitteleuropeo” con protagonista il pianista genovese Andrea (...)
4 Feb. 2019 | Stefania Schintu Condividi
Difficile stabilire con esattezza quando tutto è iniziato anche perché, come spesso accade, Un'invasione si infiltra subdola, a piccoli passi che non spaventano nessuno ma (...)
3 Feb. 2019 | 1 commento | SerFiss Condividi
Sono passati cento anni dall’assassinio di Rosa e Karl, che sferrò un colpo preventivo non solo alla rivoluzione tedesca, ma a quella mondiale e alla stessa rivoluzione russa, (...)
2 Feb. 2019 | Antonio Moscato Condividi
Non mi piacciono le Giornate, in cui si evoca un fatto un pensiero una storia delle persone e poi il giorno dopo è tutto finito, altro che per non dimenticare... ma se leggo (...)
9 Gen. 2019 | Doriana Goracci Condividi
“Siano le strade un trionfo dell’arte per tutti”. Resto imbambolata di fronte a queste parole di Majakovskij, stampate in una delle prime sale della mostra. Stridono con la (...)
8 Gen. 2019 | Pressenza - International Press Agency Condividi