Di' la tua
Con piacere presentiamo questo contributo del professor Andrea Zhok, che rilanceremo più volte nelle prossime settimane e ringraziamo fortemente per la sua disponibilità. di (...)
17 Ott. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Il 16 ottobre ricorre la morte di Maria Antonietta. La Regina, dal 2 agosto 1793, era stata trasferita presso il carcere della Concergerie separandola per sempre dai suoi (...)
16 Ott. 2019 | Salvo Condividi
Nei pressi di Ponte Aleardi in città, la Sala Birolli ospita un’interessante mostra fotografica inaugurata sabato 5 ottobre alle ore 18. L’esposizione, ideata e curata da (...)
7 Ott. 2019 | Paolo Maria Coniglio Condividi
Nei primi mesi della Rivoluzione Francese, in una Parigi surriscaldata, i lavori dell’Assemblea Costituente subivano una costante pressione della piazza. Le tribune erano (...)
5 Ott. 2019 | Salvo Condividi
Spesso capita di sentire cose molto confuse in materia di intelligence e servizi segreti ed anche da parte di persone qualificate come politici e giornalisti, segno che, in (...)
3 Ott. 2019 | Aldo Giannuli Condividi
Giuseppe Gagliano conclude il suo dossier su “Finanzcapitalismo” di Luciano Gallino parlando del grave tema dell’assalto all’ambiente e alla natura da parte del sistema del (...)
2 Ott. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Riprendiamo, su gentile concessione dell’autore, questa interessante analisi fatta sul “populismo di sinistra” da Matteo Luca Andriola per la rivista “Paginauno”. Vai all’articolo (...)
25 Set. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
dove un tal db racconta il 20° «Festival dei tacchi» e soprattutto si lancia in consigli; se non bastasse il suddetto scrive pure una “lettera” ad Ascanio Celestini Ogni volta (...)
21 Set. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi
Un ricordo e una riflessione per Nanda Pivano, nel decennale della sua scomparsa, e per Claudio Lolli, nel primo anniversario. Sono passati già da dieci anni, trascorsi (...)
21 Set. 2019 | Alessio Di Florio Condividi
Quella che segue è una ricerca personale sul naufragio del piroscafo Oria che causò la morte di migliaia di soldati italiani, prigionieri dei tedeschi: naufragò durante la (...)
17 Set. 2019 | Doriana Goracci Condividi