Di' la tua
Come si può vivere per sempre? Seguendo una medusa. Monsieur Kubota, un film di Anush Hamzehian e Vittorio Mortarotti in competizione al Cinemambiente di Torino e (...)
23 Mag. 2019 | Olivia B. Condividi
Erle Stanley Gardner, nel 1957 propone la serie televisiva, in onda sulla CBS, “Perry Mason”, impersonato dall’attore Raymond Burr, un affermato avvocato di Los Angeles che (...)
17 Mag. 2019 | Paolo Maria Coniglio Condividi
Nicola Viceconti illustra La Casa delle Fate, l’ultima produzione poetica di Cinzia Marulli, presentata nell’ambito della Prima edizione del Festival delle arti “Apollo, (...)
14 Mag. 2019 | patrizia gradito Condividi
La signora ha un fare distinto. Esce sempre con i capelli sistemati di un colore rosso cenere, ha occhiali da vista grandi che quando gli scivolano sul naso li tira su, nella (...)
13 Mag. 2019 | 1 commento | Kosmopolis - Making of Condividi
“L’Italia democratica ha bisogno oggi, più di qualsiasi altro tempo, di memoria, di valori, di un nuovo impegno antifascista, di tutte le forze che nella resistenza e nella (...)
10 Mag. 2019 | 2 commenti | Talco Web Condividi
Il corto circuito creatosi sul “Salone del libro” di Torino, è esclusiva responsabilità di chi ha preso la decisione tutta politica di accettare i fascisti di Casa Pound. Per (...)
8 Mag. 2019 | 1 commento | Gennaro Carotenuto Condividi
Ricordo e non scorderò mai quel Maggio del 1968 in cui avevo 18 anni e mi ritrovai a correre per strada, che a me non è piaciuto mai...( lo so lo so che “La mia generazione ha (...)
30 Apr. 2019 | 2 commenti | Doriana Goracci Condividi
Il 14 aprile del 1980 ci lasciò Gianni Rodari, pedagogista, scrittore e poeta italiano. Egli si specializzò in letteratura per l’infanzia ed i suoi scritti furono tradotti in (...)
15 Apr. 2019 | maribù duniverse Condividi
La genialità indiscutibile del Maestro Roberto De Simone - profondo conoscitore della musicalità della lingua napolitana - lo ha portato ad un'operazione un po' (...)
9 Apr. 2019 | Ermete Ferraro Condividi
Intervista a Maurizio Balistreri e a seguire le (inquiete) riflessioni di db. Dopo aver letto (e meditato) il libro ho intervistato l’autore. Ma le tesi di Balistreri non (...)
6 Apr. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi