Di' la tua
Oggi Andrea Zhok, breve e coinciso, ci parla dell’inconsistenza della nozione di “sovranismo psichico” su Treccani.it. Buona lettura! Dopo essere stata presa in giro sui social (...)
28 Nov. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Ho visto in rete la foto di alcune righe scritte da un uomo: “Non sono stati Hitler o Himmler a deportarmi, picchiarmi, ad uccidere i miei familiari. Furono il lattaio, il (...)
26 Nov. 2019 | Doriana Goracci Condividi
Il nudo nelle arti figurative occidentali è sempre stato un elemento simbolico di armonia e di bellezza. Nel corso della storia anch’esso ha avuto la sua evoluzione: dalla (...)
23 Nov. 2019 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
Continua il ciclo “Destrutturaizone della politica” di Verdiana Garau, che oggi allarga il campo facendo una più vasta operazione di interpretazione del reale. Buona lettura! (...)
19 Nov. 2019 | 1 commento | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Intanto, copertina e sovracoperta di questa splendida edizione a fumetti riproducono una tavola di Tanino Liberatore, pilastro della fumettistica italiana in quanto autore del (...)
13 Nov. 2019 | Giovanni Graziano Manca Condividi
Settantanove anni e una vita spesa tra i versi e l'impegno sociale in difesa dell'ambiente, porta all'Aquila la sua esperienza, le sue origini e il suo vissuto. (...)
2 Nov. 2019 | Fabio Iuliano Condividi
Quando i militanti di estrema destra compiono il celebre “saluto romano”, ritengono di evocare una ritualità che affonda le proprie radici nella grandezza della Roma imperiale di (...)
30 Ott. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Qual è il ritrovato ruolo della Russia di Vladimir Putin in Medio Oriente e nelle regioni ad esso vicine dopo gli sviluppi geopolitici degli ultimi anni? Come si proietta Mosca (...)
29 Ott. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Con il patrocinio della Camera di Commercio Italo-Russa ed in collaborazione con Borgo San Cristoforo il magazine russo “Ozero Komo” per la prima volta presenta il suo nuovo (...)
25 Ott. 2019 | Gian Giacomo William Faillace Condividi
Il «New York Times» racconta come la bianchezza non sia un colore ma un apparato politico Traduzione e note di Salvatore Palidda Il Congresso aveva immaginato un’America (...)
24 Ott. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi