Di' la tua
L’India da sempre ha suscitato un fascino particolare nell’immaginario collettivo. Fin dai tempi dell’antichità l’India era vista dai greci e dai romani come terra leggendaria, per (...)
18 Dic. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
A quarant’anni dall’assassinio di John Lennon, Alessandro Catanzaro racconta la complessa personalità dell’ex membro dei Beatles. Non solo acclamato e innovativo musicista, ma (...)
10 Dic. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Nemmeno la pandemia ha fermato #ioleggoperché. La V edizione si terrà dal 21 al 29 novembre e coinvolgerà più di 2 milioni e mezzo di bambini e ragazzi, oltre 13mila scuole e (...)
19 Nov. 2020 | Marinella Zetti Condividi
di Giuseppe Elio Barbati (*) La Caravaggio-mania, che dilaga ai giorni nostri, si diffuse come un’epidemia già all’indomani della morte del Merisi, nel 1610. Oggi è ancora (...)
17 Nov. 2020 | maribù duniverse Condividi
"Non è mai troppo tardi", corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta del maestro Alberto Manzi, fu trasmesso per la prima volta in (...)
16 Nov. 2020 | 3 commenti | Doriana Goracci Condividi
Giuseppe Gagliano torna sull’Osservatorio per recensire l’ultimo libro di Vandana Shiva. Buona lettura! Anche in questo saggio – “Il pianeta di tutti. Come il capitalismo ha (...)
13 Nov. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
(Da Actuel Moyen Age, BNF Twitter) « Nous sommes en guerre » aveva detto Macron quando sono state prese le misure di confinement, lo scorso marzo. Il vocabolario bellico — (...)
26 Ott. 2020 | Francesca Barca Condividi
Sul dossier “AMERICANA” oggi parliamo delle motivazioni e delle conseguenze dell’antistorica guerra culturale condotta contro il “colonialista” Colombo. Buona lettura! Gli Stati (...)
13 Ott. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Era il 28 aprile 1971, avevo 21 anni, quando nacque il Manifesto e costava 50 lire, all'epoca Rossana Rossanda aveva 46 anni poteva essere mia madre ma la vedevamo, tutti (...)
21 Set. 2020 | Doriana Goracci Condividi
Nel saggio Toward Post-Heroic Warfare, apparso su “Foreign Affairs” nel 1995, Edward Luttwak aveva descritto un cambiamento nelle modalità con cui le società occidentali (...)
17 Set. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi