Di' la tua
Quest’anno Novelas por la Identidad offrirà il proprio contributo in Spagna alla VIII edizione del “FESTIVAL INTERNACIONAL DE POESÍA DE MADRID 2022”. La manifestazione culturale, (...)
26 Ott. 2022 | patrizia gradito Condividi
Sono molte le preghiere tramandate da generazioni, da padre in figlio nei territori rurali e montani della Campania a bassa densità antropica. Zaragoza Antonio Del (...)
25 Ott. 2022 | caserta24ore.it Condividi
Quindici anni di dialogo interculturale nel segno dell'arte e della poesia Dalla poesia alla letteratura, dalla danza alle arti visive, dalla cultura alla musica. Cubeart (...)
22 Set. 2022 | Stefano De Angelis Condividi
Ignazio Buttitta nacque a Bagheria il 19 settembre 1899 e vi morì nel 1997. Visse in prima linea le lotte contadine, le due guerre mondiali, la Resistenza nelle Brigate (...)
22 Set. 2022 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il tempo e la memoria. Entità dal legame indissolubile che il fotografo Pio Tarantini continua a indagare con eleganza e pazienza in una ricerca che va oltre il valore (...)
15 Set. 2022 | Stefano De Angelis Condividi
All’interno delle iniziative collaterali alla mostra “2009 Luna Park dell’anima – Coney Island Brooklyn”, sabato 10 settembre alle ore 18 si terrà la conferenza “Pop Art tra (...)
12 Set. 2022 | Stefano De Angelis Condividi
Cinque progetti fotografici d’autore per celebrare i cento anni della nascita di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del Novecento dalla incessante e febbrile (...)
9 Set. 2022 | Stefano De Angelis Condividi
Papier d’argile Giuliano Ravazzini NEC Marly 57 France dal 17/09 al 31/10-2022 ART-AI è un progetto storico-artistico collettivo nato in Africa nel 1996. In seguito (...)
7 Set. 2022 | ilariobaudanza Condividi
Un’idea balzana, quella di partecipare a un concorso letterario investendo pochi versi in memoria di un amico andato, ed ecco che ti trovi attaccato un bottone epistolare nello (...)
16 Ago. 2022 | Sabina Greco Condividi
L’emergenza sanitaria ed economica causata dalla pandemia da Covid-19 ha indotto, due anni fa, molti osservatori a evidenziare l’assoluta necessità di un radicale cambiamento di (...)
8 Ago. 2022 | Marco Senatore Condividi