Di' la tua
Quattro artisti italiani sono stati coinvolti e sollecitati ad interpretare attraverso la loro poetica i temi, le problematiche e l’operatività del contemporaneo, attraverso il (...)
4 Set. 2019 | 1 commento | Gianleonardo Latini Condividi
"Guatemala è Guatemala" è il nome del progetto artistico nato nel 2014 grazie alla volontà dell'artista e promotrice culturale Brenda Estrada di portare l'arte (...)
3 Set. 2019 | Gianleonardo Latini Condividi
La XVI edizione si terrà a Sarzana dal 30 agosto all’1 settembre, il tema sarà affrontato in 40 incontri, 20 eventi per bambini e 6 workshop. Un luogo per riflettere e (...)
29 Ago. 2019 | Marinella Zetti Condividi
Il 10 agosto 1792, in piena Rivoluzione francese, è il giorno dell’assalto delle fazioni più radicali del movimento rivoluzionario al Re di Francia Luigi XVI. Dopo le giornate di (...)
12 Ago. 2019 | Salvo Condividi
E’ uscito il volume di Johm Womack Jr. "Morire per gli indios. Storia di Emiliano Zapata", ed. Odoya, pp. 514, € 25,00. Questa è la prefazione di Valerio Evangelisti. (...)
6 Ago. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi
“Casa de carne” è un cortometraggio del giovane regista Dustin Brown, vincitore del primo posto e di un premio di 3mila dollari in contanti agli Tarshis Short Film Awards 2019, (...)
9 Lug. 2019 | maribù duniverse Condividi
A scanso di equivoci, poichè nell’Italia sovranista potrebbero essersi diffuse simili confusioni, mi preme ricordare che i “numeri arabi” sono, nell’ordine, 1234567890. Non si (...)
8 Lug. 2019 | Pressenza - International Press Agency Condividi
In questo quinto appuntamento con la Globalizzazione cinese parleremo degli interessi che stanno portando la Cina sempre più verso il mare. Interessi che sono sia regionali che (...)
2 Lug. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Apprendo con dolore della morte della rivoluzionaria cileno-cubana Martha Harnecker, grande teorica, divulgatrice, pedagogista del marxismo latinoamericano, autrice di 80 (...)
27 Giu. 2019 | Gennaro Carotenuto Condividi
Giuseppe Gagliano chiude oggi il trittico di analisi sul socialismo libertario, che dopo aver coperto le origini del movimento e scandagliato la sua versione americana, tocca (...)
25 Giu. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi