Di' la tua
La prima reazione che suscita il bel film di Luc Besson, a mio avviso, è che la propensione a delinquere sia nel DNA della famiglia di Giovanni Manzoni, ex boss, ora nascosto (...)
7 Nov. 2013 | 1 commento | Gianfranco Condividi
Al via l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si svolgerà dall’8 al 17 novembre 2013 all’Auditorium Parco della Musica. Tutte le sale dell’Auditorium, (...)
7 Nov. 2013 | mauro delle chiaie Condividi
Tutti ricordano il geniale William Friedkin (1935) per Il braccio violento della legge (1971) e L’esorcista (1973), regista innovativo nel cinema horror e poliziesco, autore di (...)
6 Nov. 2013 | Gordiano Lupi Condividi
“Monica è arrivata dopo tre anni di gestazione. Spero provocherà tempeste emotive e ogni genere di reazione. Sfido chiunque a restare indifferente”, disse Ingmar Bergman dopo aver (...)
5 Nov. 2013 | Gordiano Lupi Condividi
LE PASSE’ – IL PASSATO. Un film di Asghar Farhadi. Con Bérénice Bejo, Tahar Rahim, Ali Mosaffa, Pauline Burlet, Elyes Aguis. Drammatico, durata 130 min. - Francia, Italia 2013 (...)
2 Nov. 2013 | Gianfranco Condividi
Damiano Damiani gira un film drammatico, ambientato in una Sicilia governata da mafia e omertà, dove regna l’istituto del matrimonio riparatore e le donne devono sottostare al (...)
31 Ott. 2013 | Gordiano Lupi Condividi
Probabilmente Dark skies è il miglior film sulle invasioni aliene degli ultimi… diciamo parecchi anni. Scott Stewart fa un ottimo lavoro di costruzione della vicenda e non si (...)
29 Ott. 2013 | soloparolesparse Condividi
Nata a Ravarino (Modena) il 21 maggio 1944, inizia la sua carriera di cantante nell’orchestra di Fred Buscaglione alla tenera età di 15 anni. Carmen Villani si esprime al (...)
28 Ott. 2013 | 1 commento | Gordiano Lupi Condividi
“L’esperimento di cinema più libero e democratico che sia stato mai pensato” Ecco cos’è Italy in a Day, secondo Gabriele Salvatores, premio Oscar per il film “Mediterraneo”. Per (...)
25 Ott. 2013 | 1 commento | Miss. Viral Condividi
Il posto delle fragole (1957) di Ingmar Bergman. Il posto delle fragole è il capolavoro riconosciuto di Ingmar Bergman, che tratteggia un ritratto autobiografico (...)
25 Ott. 2013 | Gordiano Lupi Condividi