Di' la tua
Ventotto minuti di pura violenza. Tutte le vittime di Arnold Alois Schwarzenegger in un unico monumentale video-collage. Quarantaquattro anni di carriera cinematografica (...)
18 Dic. 2013 | Melting Pol Pot Condividi
Ingmar Bergman scrive Sinfonia d'autunno pensando a un film che metta in primo piano una madre e una figlia, senza una sceneggiatura, con la sola idea di tre luci diverse (...)
18 Dic. 2013 | Gordiano Lupi Condividi
Grazie zia (1968) di Salvatore Samperi. Salvatore Samperi (Padova, 1944 - Roma, 2009) nasce in una famiglia borghese, frequenta l’Università di Padova ma lascia presto (...)
17 Dic. 2013 | Gordiano Lupi Condividi
Loro sono Lana e Andy Wachowski, i fratelli più conosciuti del mondo del cinema. Le loro menti creative ci hanno regalato film unici nel loro genere come ad esempio la trilogia (...)
12 Dic. 2013 | Miss. Viral Condividi
Luci d’inverno (1962) di Ingmar Bergman. Luci d’inverno non è il secondo atto della trilogia sul “silenzio di Dio”, che Bergman avrebbe impostato partendo da Come in uno (...)
9 Dic. 2013 | Gordiano Lupi Condividi
Ivan Zuccon è uno dei nostri migliori registi di genere, un autore duro e puro, uno che non accetta compromessi con la grande distribuzione, ma porta avanti un ben preciso (...)
5 Dic. 2013 | Gordiano Lupi Condividi
La diciassettenne Kerou, inizialmente incaricata di fare la “messaggera d’amore” per conto dell’amica Yuezhen nei confronti dell’atletico Shihao, si trova improvvisamente travolta (...)
4 Dic. 2013 | Gianfranco Condividi
“Dopo aver guardato il male negli occhi, dopo aver chiesto e ricevuto il perdono, lasciamoci alle spalle il passato, non per dimenticarlo, ma perché esso non ci renda schiavi”. (...)
2 Dic. 2013 | Segnali di fumo Condividi
Il genere fantasy-gotico va riscontrando un sempre maggiore successo di pubblico e stavolta un nuovo film di produzione italiana, Fire of Darkness, si appresta a mostrare al (...)
2 Dic. 2013 | 1 commento | Marta Pasquarelli Condividi
Sorrisi di una notte d’estate è una commedia sentimentale, come recita la scritta sui titoli di testa, intrisa di codici e convenzioni tipici del genere, ma al tempo stesso (...)
2 Dic. 2013 | Gordiano Lupi Condividi