Di' la tua
Il vedovo (1958) è un piccolo capolavoro, una commedia nera che Sordi interpreta accanto alla bravissima Franca Valeri, moglie ricca da eliminare per diventare padrone (...)
8 Gen. 2014 | Gordiano Lupi Condividi
Malgrado le buone qualità di regista che ho apprezzato, per esempio in film come Precious, in questa pellicola Daniels si rivela pretenzioso ed ambizioso oltremisura. Non si (...)
8 Gen. 2014 | Gianfranco Condividi
Persona è un film complesso e originale dotato di una trama scarna e molta introspezione psicologica, interpretato da due attrici ben calate nei rispettivi ruoli che riescono a (...)
7 Gen. 2014 | Gordiano Lupi Condividi
Takeshi Kitano, conosciuto anche con il nome d’arte di Beat Takeshi, regista, sceneggiatore, montatore e attore protagonista di questo suo film, raggiunge forse l’apice delle (...)
4 Gen. 2014 | Gianfranco Condividi
Il silenzio dovrebbe far parte della trilogia sull’assenza di Dio, insieme a Come in uno specchio (1961) e Luci d’inverno (1961), ma Ingmar Bergman ha spiazzato la critica (...)
3 Gen. 2014 | Gordiano Lupi Condividi
Giallo a Venezia (1979) di Mario Landi. Mario Landi (Messina, 1920 - Roma, 1992) comincia come regista teatrale, debutta al cinema con Canzoni per le strade (1949) - (...)
2 Gen. 2014 | Gordiano Lupi Condividi
Neri Parenti e De Laurentiis festeggiano trent’anni di cinepanettone facendo il bis di Colpi di fulmine (2012), stesso cast e identica idea di fondo, solo che al posto (...)
24 Dic. 2013 | 1 commento | Gordiano Lupi Condividi
Ora, non è che a Leonardo Pieraccioni gliel’abbia ordinato il medico di fare un film all’anno. Diciamo che Un fantastico via vai avrebbe potuto benissimo evitarcelo. Il film (...)
23 Dic. 2013 | 1 commento | soloparolesparse Condividi
Due amici che si ritrovano nell’amore per il teatro, l’uno per ritrovare il passato di grande interprete, l’altro per riscattarsi dal successo di massa, ma effimero, dato (...)
20 Dic. 2013 | Gianfranco Condividi
Evidentemente il problema delle studentesse che si prostituiscono per arrotondare (o per vari altri motivi) è molto sentito, soprattutto in Francia, perchè Giovane e bella è (...)
20 Dic. 2013 | soloparolesparse Condividi