• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Sandro kensan

Sandro kensan

Sono un Internauta della prima ora. Quando c'era Internet ma il web non era ancora stato inventato io c'ero. Mi occupo solitamente di argomenti dove i numeri fanno la differenza tra una opinione fondata e una discussione tra tifosi. Il sito dove sono raccolte le mie opinioni è www.kensan.it site.

Statistiche

  • Primo articolo sabato 12 Dicembre 2011
  • Moderatore da lunedì 05 Maggio 2012
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 35 534 176
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 51 38 13
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Sandro kensan (---.---.---.205) 19 febbraio 2013 16:24
    Sandro kensan

    Concordo con te quando scrivi: «Forse questa storia mi ha così impressionato perché le scimmie sono animali simili a noi e in quello sguardo terrorizzato ho rivisto lo sguardo di tanti uomini (e di tanti animali) che non possono difendersi ma sono costretti a piegarsi alla legge del più forte.»

    Però non mi rimane altro che farti presente il caso particolare ovvero che si parla della scimmietta che a me ha fatto tanta pietà proprio perché è stata torturata dagli iraniani che a nessuno interessa che fine faranno nella prossima guerra e che poi sono nemici del più forte in assoluto ovvero gli americani.

    Invece per gli americani e le loro moltissime, e non una, scimmiette cosa è stato riservato? Inni e gloria nei secoli. Due pesi e due misure? Senz’altro i deboli si possono criticare mentre i più forti si possono solo osannare.

    Quindi siamo sempre la a difendere non il più debole come la scimmietta tenerissima ma il più forte: gli americani. La scimmietta degli USA non è uguale a quella degli iraniani? Senz’altro no e non perché noi siamo razzisti, non cambia mai nulla nel mondo, sempre a difendere il più forte e a bastonare il più debole.

    Questo non vuole essere una critica all’articolo ma una critica generica alla Stampa che si occupa di criticare l’operato dei deboli e di osannare l’operato del più forte.

  • Di Sandro kensan (---.---.---.217) 13 febbraio 2013 15:47
    Sandro kensan

    Non ho letto l’articolo perché ho già speso abbastanza tempo per leggere i commenti che mi paiono unanimi e con cui concordo, però Harvey... che figura di cacca...

  • Di Sandro kensan (---.---.---.180) 12 febbraio 2013 15:27
    Sandro kensan

    Con le guerre occidentali per esportare la democrazia nei vari paesi del mondo compresi quelli africani non c’è che da attendersi un aumento vertiginoso dei bambini soldato: una nazione africana senza la democrazia occidentale ha sicuramente meno bambini soldato.

  • Di Sandro kensan (---.---.---.180) 12 febbraio 2013 15:09
    Sandro kensan

    1 donna su 3 ha subito o subirà violenza nell’arco della sua vita
    nella cerchia delle tue conoscenze una donna ha subito o subirà violenza
    se rifiuti la violenza sulle donne, partecipa al ONE BILLION RISING!

     

    SPEZZA LA CATENA

    Sollevo le braccia al cielo
    Prego in ginocchio
    Non ho più paura
    Io attraverserò quella soglia
    Cammina, danza, sollevati
    Cammina, danza, sollevati
    Posso vedere un mondo dove tutte viviamo
    Sicure e libere da ogni oppressione
    Non più stupro, o incesto, o abuso
    Le donne non sono proprietà
    Tu non mi hai mai posseduta, neppure sai chi sono
    Io non sono invisibile, sono semplicemente meravigliosa
    Sento il mio cuore prendere la corsa per la prima volta
    Mi sento viva, mi sento straordinaria
    Danzo perché amo
    Danzo perché sogno
    Danzo perché non ne posso più
    Danzo per arrestare le grida
    Danzo per rompere le regole
    Danzo per fermare il dolore
    Danzo per rovesciare tutto sottosopra
    E’ ora di spezzare la catena, oh sì
    Spezzare la catena
    Danza, sollevati
    Danza, sollevati
    Nel mezzo di questa follia, noi ci ergeremo

    Io so che c’è un mondo migliore
    Prendi per mano le tue sorelle e i tuoi fratelli
    Cerca di raggiungere ogni donna e ogni bambina
    Questo è il mio corpo, il mio corpo è sacro
    Basta scuse, basta abusi
    Noi siamo madri, noi siamo maestre,
    Noi siamo bellissime, bellissime creature
    Danzo perché amo
    Danzo perché sogno
    Danzo perché non ne posso più
    Danzo per arrestare le grida
    Danzo per rompere le regole
    Danzo per fermare il dolore
    Danzo per rovesciare tutto sottosopra
    E’ ora di spezzare la catena, oh sì
    Spezzare la catena
    Danza, sollevati
    Danza, sollevati
    Sorella, non mi aiuterai? Sorella, non ti solleverai?
    Danza, sollevati
    Danza, sollevati
    Questo è il mio corpo, il mio corpo è sacro
    Basta scuse, basta abusi
    Noi siamo madri, noi siamo maestre,
    Noi siamo bellissime, bellissime creature
    Danzo perché amo
    Danzo perché sogno
    Danzo perché non ne posso più
    Danzo per arrestare le grida
    Danzo per rompere le regole
    Danzo per fermare il dolore
    Danzo per rovesciare tutto sottosopra
    E’ ora di spezzare la catena, oh sì
    Spezzare la catena
    Spezzare la catena.

    (traduzione di Maria Di Rienzo)

    www.agoravox.it/Il-14-febbra...

  • Di Sandro kensan (---.---.---.202) 8 febbraio 2013 16:06
    Sandro kensan

    L’immagine di apertura dell’articolo è un misero fotomontaggio. Si vede chiaramente che la falce e martello è stata aggiunta da qualcuno dei nostri occidentali. La falce è di un chiarissimo giallo uniforme mentre l’immagine è di bassa qualità e sgranata.

TEMATICHE DELL'AUTORE

Salute Europa Istruzione

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità