• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Francesco Raiola

Francesco Raiola

Ex direttore di AgoraVox Italia, capo area musica a Fanpage.it, redattore di Freakout, tra i fondatori del festival letterario "Un'altra galassia", appassionato di musica (indie), letteratura, politica e comunicazione. Scrive anche qui: mrjoneswords.wordpress.com e soprattutto qui: cosedimusica.tumblr.com. Napoletano. Twitter @mrjones1981













Ultimi commenti

  • Di Francesco Raiola (---.---.---.123) 25 marzo 2009 13:29
    Francesco Raiola

    Grazie Antonio

  • Di Francesco Raiola (---.---.---.123) 10 marzo 2009 17:11
    Francesco Raiola

    Beh Barbara, de gustibus...ci mancherebbe. Diciamo che sottolineerei maggiormente la furbizia, scaltrezza, intelligenza o chiamatela come volete, sua e di chi gli cura la comunicazione. è riuscito in un sol colpo a beccarsi pubblicità enorme sulle emittenti in chiaro, cosa non da poco...e a creare un caso...e ideare un nome (SkRaiSet) che rimarrà a lungo.
    Grazie
    Francesco

  • Di Francesco Raiola (---.---.---.192) 9 marzo 2009 20:32
    Francesco Raiola

    "Nella sostanza usare tale "alga" come alibi per una pretesa obbiettivita lo trovo, mi spiace dirlo, molto vigliacco".
    Caro Maurizio sicuramente non stavi rispondendo a me ma a mabo, ma se dici questo ovviamente mi sento chiamato in causa e veramente sono dispiaciuto di questo che è un equivoco (poi controllo questo thread perché sono intervenuto - nonostante tu continui a chiamarla censura).

    Non nego che il tuo pezzo è entrato alle 15, l’ho anche detto nella prima risposta e ho provato a spiegartelo, ma evidentemente non sono stato chiaro.

    Ma partiamo che se rispondo (e allo stesso modo se lo fai tu) è perché sarebbe da stupidi non cercare di chiarirsi. Ok, detto questo, come ho cercato di spiegare prima, il tuo pezo è entrato alle 15. Noi abbiamo 26 spazi per gli articoli e ovviamente la mattina alle 10 sono tutti coperti (siamo un giornale). Questo presupporrebbe che non dovremmo più mettere pezzi? Cioé le notizie dovrebbero essere quelle tutta la giornata? No, e credo che su questo siamo d’accordo. Quindi noi mettiamo anche altri articoli in pagina CHE NON VANNO SUBITO IN HOME (ma come hai ammesso tu stesso il tuo pezzo è entrato dopo poche ore e io ho ribadito che è rimasto tutto sabato fino alle 15, dato che i pezzi possono rimanere in pagina 24h). Spero che questo sia chiaro.

    veniamo alle tue domande

    1) L’algoritmo funziona in base alle visite di un pezzo (per questo se c’è un pezzo di X Factor è sopra a tutto. perché la gente cerca quello e cercando cercando trova AgorVox), alle votazioni che ha e ai commenti.

    2 l’articolo è entrato in pagina dopo poche ore dalla pubblicazione ed è stato in pagina tutta la mattina successiva - ma questo l’abbiamo già detto.

    3) le parole chiave del tuo articolo sono Giornalismo e giornalismo partecipativo, come tu stesso puoi vedere in back

    Tra l’altro tra i temi dell’autore inoltre ci sono sia giornalismo che giornalismo partecipativo.

    Ora mi rispondi tu a una domanda (senza alcuna polemica, veramente!)? Avevi letto come funzionava AgoraVox prima di scrivere?

    Un saluto
    Francesco

  • Di Francesco Raiola (---.---.---.123) 9 marzo 2009 17:50
    Francesco Raiola

    Beh Maurizio sei libero di fare tutta la dietrologia che ti pare a questo punto ("questo algo come funziona"), tanto ormai è diventato sport nazionale. Le nostre spiegazioni le hai avute e, ripeto, il tuo articolo è stato in pagina tutta la mattinata di sabato fino alle 15. Ti ho dimostrato con i fatti (i link) e non a parole che noi non censuriamo niente e ci battiamo ogni giorno affinché ciò non avvenga. Il tuo discorso non può valere una volta sì e l’altra no (perché abbiamo pubblicato il tuo precedente? Perché abbiamo pubblicato pezzi critici nei confronti di Riotta, Corsera, repubblica, destra, sinistra? Non avremmo fatto prima a trovare un escamotage e questo pezzo non pubblicarlo, stando dietro ai tuoi discorsi?). Sulla censura la penso esattamente come Piero. Comunque la rete è bella anche per questo. Si discute. Tu vuoi credere che ti abbiamo censurato? Non ti sta bene che un pezzo salga e scenda in base all’apprezzamento della gente? Va benissimo. Io credo semplicemente che chi scriva sappia come funziona AgoraVox, dato che è scritto e te l’ho anche linkato (noi non nascondiamo niente) ma evidentemente mi sbaglio.
    Comunque ripeto va bene così. Le porte sono sempre aperte, se mai vorrai postare qualche pezzo...
    Ciao
    Francesco

  • Di Francesco Raiola (---.---.---.123) 9 marzo 2009 14:43
    Francesco Raiola

    Beh caro maurizio grazie a te e mi spiace che la tua decisione sia irrevocabile (o almeno così ho capito). Chi scrive per AV sa come funziona. Ti ripeto che né io né l’altro Francescio possiamo gestire la home page. Noi, cioé, non possiamo imporre il pezzo in home page. Il tuo pezzo è stato pubblicato alle 15, giusto, come tanti altri pezzi. AV può contenere 26 articoli, che ovviamente sono pieni già la mattina. lasciare la pagina immobile per una giornata mi sembra assurdo e così ovviamente i pezzi sono aggiunti anche durante la giornata (le cose succedono durante tutto l’arco della giornata). I pezzi rimangono in pagina 24 h e il tuo è stato in home page tutta la mattina di sabato avendo avuto, (anche grazie alle visite che arrivano da Google) più visibilità (generale, non solo di AV) rispetto a un pezzo appena messo.
    Sull’algoritmo e le emozioni etc...beh è un discorso molto bello, certo, ma che capisco poco. dove sarebbe la democraticità di AV se due persone potessero decidere dei destini degli articoli? Saremmo niente di diverso da quello che si può leggere ovunque e ogni giorno, da una normale redazione di un qualsiasi giornale. Per quanto riguarda il risentimento e l’urlo di censura, beh lo ha spiegato molto bene l’ultimo commento di Piero. Bastava pazientare un paio di giorni (capita che il sabato e la domenica ci si riposi) e avresti avuto le risposte a tutti i dubbi.
    Grazie comunque per i contributi che hai portato ad AgoraVox, anche quelli serviti a farci crescere...
    Francesco


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità