Di' la tua
Lo State Information Service è un'agenzia governativa affiliata alla Presidenza della Repubblica, ed è l'agenzia ufficiale per i media e le pubbliche relazioni dello (...)
17 Set. 2020 | Marco Barone Condividi
NILS LIEDHOLM (SVEZIA, 1922-2007) CALCIO È stato un mitico centrocampista (soprannominato “Il Barone”) che ha trascorso gran parte della carriera al Milan (dal 1949 al 1961), (...)
17 Set. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
Dopo una pausa durata quasi un anno, nella quale mi sono dedicato a terminare gli studi, ho deciso di ritornare a scrivere articoli. All'inizio ero indeciso se scrivere o (...)
16 Set. 2020 | Marco Chiumarulo Condividi
Sarebbe stata questa l'orribile frase pronunciata dai genitori dei picchiatori in seguito all'arresto, dovuto all'ancora più orribile gesto di ferocia che ha ucciso (...)
16 Set. 2020 | Antonello Laiso Condividi
"Sono arrivata ad un punto in cui non riuscivo più a stare zitta. Continuavo a pensarci e mi sono detta bisogna cogliere l’opportunità di cambiare qualcosa. Così ho (...)
16 Set. 2020 | Laura Tussi Condividi
Riflessioni sopra un tappeto afghano "Da qualche tempo, infatti, serpeggia in Occidente una sottile inquietudine alla cui base c’è come il sentore di avere raggiunto il (...)
16 Set. 2020 | Agostino Spataro Condividi
Nel mondo del consumismo sfrenato in cui viviamo ogni occasione viene ammessa pur di fare business. Nulla te lo impedisce. E guarda caso la violenza o meglio la sua (...)
15 Set. 2020 | Yvan Rettore Condividi
Schiva, quasi a voler nascondere il suo ruolo nella storia locale, posta lunga il corso principale del paese, colpevolmente, poco conosciuta e certamente meritevole di (...)
15 Set. 2020 | Antonio Martino Condividi
“Cina Covid-19. La chimera che ha cambiato il mondo” di Joseph Tritto è un’opera scientifica dirompente che svela i grandi misteri delle interazioni biologiche e dei vari fenomeni (...)
15 Set. 2020 | 53 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
La relazione comunicativa e il rapporto interpersonale come risorsa per l’umanità. Nel termine dialogo, il prefisso 'dia' suggerisce l’atto dell’attraversare. Si tratta di (...)
14 Set. 2020 | Laura Tussi Condividi