Di' la tua
Ma quanto mi piacciono questi ragazzi del FFF! Quanta fiducia e speranza mi infondono! E’ una storia forte quella che provano a scrivere dicendo al Governo italiano: (...)
24 Nov. 2020 | Enzo Salvà Condividi
Nella storia recente della città di Firenze, il “Franchi” è qualcosa di più di uno stadio. E’ un luogo infatti che conserva una memoria tragica dell’ultima guerra. Era ancora il (...)
24 Nov. 2020 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Quello della cooperazione giudiziaria tra Italia ed Egitto è un tassello fondamentale per la verità processuale per Giulio Regeni. Lo si è denunciato fin dall'inizio che di (...)
23 Nov. 2020 | Marco Barone Condividi
Al termine di una compravendita condotta a porte chiuse, l’opera dell’allievo e amante di Leonardo è stata venduta. Ma le indagini sul suo fascino artistico rimangono in auge. (...)
23 Nov. 2020 | Giacomo Fidelibus Condividi
Secondo quanto comunicato dalla Banca d’Italia al 30 settembre 2020 il debito pubblico aveva sfiorato i 2.583 miliardi di euro. A questi bisogna aggiungere i diciassette (...)
23 Nov. 2020 | Attilio Runello Condividi
La vista della copertina de l’Espresso, in edicola questa settimana, ha provocato la reazione imbarazzata di Michele Rech (Zerocalcare) che non nasconde una sua timidezza (...)
23 Nov. 2020 | 1 commento | Giacomo Nigro Condividi
“Il potere dei re. Tra cosmologia e politica” è un saggio antropologico che ci fa riflettere a fondo sui rapporti di potere all’interno di alcune culture umane (David Graeber e (...)
23 Nov. 2020 | 5 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
La crisi sanitaria ha messo in evidenza i limiti del Titolo V della Costituzione con la previsione normativa delle materie “concorrenti” ma soprattutto il sistema di selezione (...)
23 Nov. 2020 | Gerardo Lisco Condividi
A Belfast Boy di Michael Phillips Lo scrittore e giornalista nordirlandese Michael Phillips presenta il coraggioso memoir “A Belfast Boy”, il racconto del suo viaggio dai (...)
23 Nov. 2020 | iltaccuino Condividi
Nel lontano settembre del 2011 decisi di dare voce agli emergenti realizzando un canale tematico web dedicato ai loro libri. All'epoca queste iniziative erano ancora rare, (...)
23 Nov. 2020 | Daisy Raisi Condividi