Di' la tua
Il passaggio del vescovo Galantino, segretario della Cei, al meeting riminese di Cl segna il ritorno della Chiesa cattolica alla sua vecchia e cara abitudine di accusare (...)
27 Ago. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Parlare di relativizzazione in riferimento alle religioni sembra un po’ un controsenso. Una qualsiasi religione, in sé, non può relativizzare nulla perché la sua filosofia e la (...)
19 Ago. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La recente enciclica “Laudao sì” di Papa Francesco ha suscitato molti commenti, non tutti favorevoli. In particolare gli “atei devoti” del “Foglio” hanno dato spazio a critiche (...)
18 Ago. 2015 | Aldo Giannuli Condividi
Un pasticciere di Denver si era rifiutato di preparare una torta nuziale a una coppia gay, giustificando il suo comportamento con l’essere un fedele cristiano. La coppia l’ha (...)
17 Ago. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Agosto è sempre stato un mese difficile da gestire, almeno in Italia dove è da tempo, da quando l’Impero Romano era nelle mani di Ottaviano Augusto, il mese delle ferie per (...)
12 Ago. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Un luogo di preghiera all’interno di un edificio istituzionale? Giammai! Significherebbe promuovere la religiosità, e dunque andare contro quel principio di laicità dello Stato (...)
5 Ago. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi (...)
3 Ago. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Chi ha un’attività commerciale paghi le tasse. Non c’è nulla di ideologico in quest’affermazione: lo richiedono la logica e il buon senso e l’ha ribadito più volte l’Europa. Altre (...)
28 Lug. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
NIET ai giornalisti di Repubblica al seguito di Papa Francesco sull'aereo per il viaggio a Cuba e negli USA. A ribadirlo il portavoce della Santa Sede padre Federico (...)
24 Lug. 2015 | francesco latteri Condividi
Un parroco della provincia di Ravenna riceve una richiesta di sbattezzo, senza documento d’identità e indirizzo per la risposta. Ne approfitta per esporre al pubblico ludibrio (...)
24 Lug. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi