Di' la tua
Una ricerca del Pew Forum analizza l’attitudine della popolazione islamica nei confronti dell’Isis, in una decina di paesi. Se in quasi tutti gli stati la maggioranza (...)
23 Nov. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Alla luce dei nuovi attacchi islamisti a Parigi, proponiamo di nuovo il nostro commento sulle stragi del Charlie Hebdo. L’escalation della follia in nome di dio e della (...)
19 Nov. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Per quanto pretestuosa o assurda possa essere, c’è sempre una matrice dietro qualunque terrorismo. Non esiste il terrorismo senza aggettivi, al massimo possono esistere persone (...)
16 Nov. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Lettera aperta a Diego Fusaro Gentile dott. Fusaro, a differenza dei molti «leoni da tastiera» che la deridono per il suo bizzarro modo di esprimersi e per le altrettanto (...)
14 Nov. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Te li do perché Francesco deve sapere. Deve sapere che il Vaticano possiede a Roma case che valgono 4 miliardi e che dentro non ci sono rifugiati ma un sacco di vip e (...)
10 Nov. 2015 | Aldo Funicelli Condividi
C’è un’incredibile assuefazione dell’opinione pubblica alla sempre più esplicita subordinazione delle istituzioni statali alle esigenze della Chiesa cattolica. La maggioranza degli (...)
7 Nov. 2015 | Antonio Moscato Condividi
Viviamo nel paese in cui un vicepresidente del Senato può dare dell’“orango” a una ministra senza che si riesca a mettere in discussione la carica che ricopre. Ma se si scrive su (...)
7 Nov. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le problematiche della nostra politica interna in questi ultimi giorni sono state poste in penombra dal vespaio causato dalla pubblicazione dei due libri “Avarizia” di E. (...)
6 Nov. 2015 | Pompeo Maritati Condividi
Al centro di Vatileaks 2 gli stessi di Vatileaks 1. Chaouqui nominata "nonostante tutto" da Vallejo Balda ma questi da Papa Ratzinger prima e Bergoglio poi... (...)
5 Nov. 2015 | francesco latteri Condividi
Ancora una volta, in questo caso a Massa, un progetto che ha come obiettivo il contrasto degli stereotipi di genere, rivolto ai bambini delle scuole statali, è diventato (...)
5 Nov. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi