Di' la tua
Le festività natalizie hanno sempre portato con loro, oltre ai regali, le altrettanto consuete polemiche sui presepi. Non solo sui presepi, per la verità, anche su tutto quello (...)
7 Gen. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
L’anno appena concluso ha fatto registrare un record senza precedenti nel numero di download dei moduli di sbattezzo dal sito dell’Unione degli Atei e degli Agnostici (...)
5 Gen. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ed è passato un altro anno. La Grecia ha riconosciuto le unioni omosessuali. Noi no. Che ormai non è nemmeno più una gran notizia, e meno che mai un incipit originale. Basta (...)
2 Gen. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
“L'Europa è nata pellegrinando e la sua lingua è il cristianesimo” affermò Wolfang Goethe. La Diocesi di Vicenza ha fatto propria questa dichiarazione, riscoprendo la “Romea (...)
2 Gen. 2016 | graziana tondini Condividi
La clericalata della settimana è della Lega Nord che ha distribuito nelle scuole liguri dei presepini e delle pergamene con il testo di “tu scendi dalle stelle” A seguire gli (...)
29 Dic. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Lo scontro sulla questione del presepe nelle scuole mi suggerisce una serie di riflessioni sul tema che, a mio avviso, è stato indebitamente gonfiato, facendone quasi una (...)
28 Dic. 2015 | Aldo Giannuli Condividi
Papa Francesco ha firmato il decreto che autorizza la canonizzazione di Madre Teresa. Madre Teresa di Calcutta Madre Teresa di Calcutta Madre Teresa di Calcutta, Premio (...)
18 Dic. 2015 | Carlo Santi Condividi
La Gran Bretagna non è più un paese cristiano: il cambiamento sociale è radicale e le istituzioni devono adeguarsi alla pluralità di credenze ormai consolidata. Ad affermarlo il (...)
14 Dic. 2015 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Sento ovunque magnificare il pontificato “rivoluzionario” di Papa Francesco, ma a me sembra che non ci siano novità teologiche o dottrinali, né regole che permettano ai preti di (...)
11 Dic. 2015 | paolodegregorio Condividi
Otto dicembre 2015. Sarà un anno da ricordare che passerà alla storia come il Giubileo presenziato da due Papi. Francesco, ha aperto martedì otto dicembre, la porta di S. Pietro, (...)
10 Dic. 2015 | Antonella Policastrese Condividi