Di' la tua
Dall’11 febbraio al 2 giugno 2025 al Palazzo Bonaparte di Roma mostra pittorica dedicata al genio scandinavo Dopo oltre 20 anni torna a Roma una mostra monografica sul pittore (...)
11 Feb. 2025 | Massimo Alberghini Condividi
Walter Isaacson ha pubblicato un'altra straordinaria biografia, che stavolta riguarda Musk: "Elon Musk" (Mondadori, 2023, 736 pagine senza le note, euro 27). (...)
6 Feb. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
Liberaldemocrazia e una possibile via d’uscita dal “Problema italiano” attraverso una serie di riforme istituzionali sono stati i temi al centro dell’evento inaugurale del ciclo (...)
5 Feb. 2025 | Andrea Campiotti Condividi
“Rotaie, lacrime e sangue” non è solo un romanzo, ma un ponte che collega generazioni, terre e sogni. La storia di Luigi, emigrato italiano che cerca fortuna nelle ferrovie (...)
29 Gen. 2025 | Margie Cardella Condividi
"Brividi. Storie che non vi faranno dormire la notte" è il primo libro di Elisa De Marco, che racconta alcune importanti storie criminali a livello internazionale (...)
22 Gen. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
"L'onda che verrà. Intelligenza artificiale e potere nel XXI secolo" è un ottimo libro che sintetizza gli aspetti fondamentali della nuova società, soprattutto (...)
20 Gen. 2025 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
"Caos quotidiano" è un ottimo saggio che esamina in modo approfondito la nostra società e l'inevitabile caos, più o meno ordinato, che origina quasi tutta la nostra (...)
16 Gen. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
La novità editoriale della filosofa calabrese Maria Francesca Carnea, propone un viaggio tra spiritualità, politica e umanesimo, alla scoperta di una comunicazione capace di (...)
15 Gen. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
"Una disastrofe: ausiliari del traffico in azione" – Il libro che trasforma il caos urbano in comicità travolgente Rottilia – Un microcosmo di follia quotidiana Se (...)
14 Gen. 2025 | Margie Cardella Condividi
"Creatività" è il saggio variegato e molto istruttivo di uno psicologo americano di origine ungherese, che approfondisce la particolare "psicologia della scoperta (...)
2 Gen. 2025 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi