Di' la tua
Walter Isaacson – già caporedattore del «Time», amministratore delegato e presidente della CNN, autore di biografie tra cui quelle di Henry Kissinger, Benjamin Franklin, Einstein, (...)
27 Mar. 2025 | Bruna Alasia Condividi
Lorenzo Perilli è l'autore di un saggio molto utile per capire meglio come funziona l'Intelligenza Artificiale: "Coscienza artificiale. Come le macchine pensano e (...)
25 Mar. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
"Il cuore selvaggio della natura" è un saggio molto ricco di David Quammen, che descrive molto bene le principali cose che accadono negli ambienti naturali più (...)
21 Mar. 2025 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
"Storythinking. La nuova scienza del pensiero narrativo" ci mostra una bella sintesi dell'evoluzione culturale fino a oggi (Angus Fletcher, Codice Edizioni, (...)
18 Mar. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
Ci sono libri che non si limitano a raccontare storie, ma riescono a evocare emozioni profonde, a scavare nella memoria e a riportare alla luce sentimenti sopiti. (...)
17 Mar. 2025 | Sebastiano Russo Condividi
Erin Meyer è l'autrice di un saggio molto utile nel mondo degli affari e delle relazioni pubbliche: "Mappa delle culture. Come le persone lavorano e comunicano nei (...)
11 Mar. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
Martin Ford è un esperto di tecnologia e di software che ha scritto un libro molto interessante, che prende in esame la grande espansione planetaria dell'Intelligenza (...)
10 Mar. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
Tra le ombre del fascismo e le sfide del nostro tempo “Il Romanzo della Resurrezione” di Giuseppe Aragno – ed. La Valle del tempo – è un’opera che non si imita a raccontare una (...)
4 Mar. 2025 | Giuseppe Aragno Condividi
"Prontuario di strategia" è un buon testo per capire meglio alcune importanti questioni, politiche e militari, soprattutto internazionali (Cesare Dorliguzzo, Visione (...)
4 Mar. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
"Viaggi e avventure della moneta" è un saggio entusiasmante e semplice del famoso Carlo M. Cipolla, che ha insegnato in varie università italiane e negli Stati Uniti, (...)
27 Feb. 2025 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi