Recensione Libro Comico " Una disastrofe"

par Margie Cardella
martedì 14 gennaio 2025

"Una disastrofe: ausiliari del traffico in azione" – Il libro che trasforma il caos urbano in comicità travolgente

Rottilia – Un microcosmo di follia quotidiana
Se pensavate che il lavoro degli ausiliari del traffico fosse noioso, ripensateci. "Una disastrofe: ausiliari del traffico in azione" non è solo un libro, ma un viaggio esilarante attraverso le strade di Rottilia, una città immaginaria che incarna il caos, l’assurdità e le contraddizioni della burocrazia italiana. Con un registro comico-farsesco, l’autore svela le tragicomiche vicende di ausiliari del traffico, politici corrotti e cittadini al limite del surreale.

Il protagonista: un ausiliario tra vendette e grottesche rivelazioni
Al centro della narrazione c'è un ausiliario del traffico che, stanco di essere trattato come un burattino del sistema, decide di combattere la mediocrità e la corruzione con il suo personale "revenge work". Tra battute pungenti e situazioni al limite del paradosso, si trova a fronteggiare personaggi come il comandante Merlo, simbolo della corruzione istituzionale, o il "Signore della Dacia", un ministeriale che falsifica i ticket di sosta con la precisione di un artista dilettante.

Personaggi caricaturali e situazioni memorabili
Il libro brilla grazie ai suoi personaggi sopra le righe. C'è Pina Pazzetti, l’ausiliaria bisessuale che millanta esperienze professionali inesistenti e trasforma lo studio di massaggi in una farsa piccante; Dante Forleo, ex picchiatore di destra diventato parlamentare grazie a "eterne illusioni"; e l’assessore Trifelli, maestro nell'arte di parcheggiare senza pagare. Ogni capitolo è un affresco grottesco che, dietro la comicità, cela una critica feroce al malcostume e alla superficialità del sistema.

Un'Italia che fa ridere... e riflettere
L’autore non si limita a raccontare storie divertenti, ma punta il dito contro le contraddizioni del Paese. Politici che predicano moralità mentre si dedicano al favoritismo, funzionari statali che trasformano l’illecito in normalità, e vigili urbani che sembrano usciti da un cartone animato di dubbio gusto. La comicità si intreccia con una riflessione amara: com'è possibile che certi "parassiti" prosperino indisturbati?

Un mix irresistibile di ironia e realtà
"Una disastrofe" non è solo un libro comico; è un'opera che usa la risata come arma di denuncia sociale. Con una scrittura vivace e dialoghi brillanti, l’autore dipinge un'Italia che sembra più una barzelletta che una realtà, eppure incredibilmente credibile.

Il libro che non ti aspetti
Se amate il genere satirico, i racconti di vita quotidiana con un tocco di assurdo, questo libro è per voi. Tra capitoli che si leggono tutto d’un fiato e personaggi indimenticabili, Una disastrofe è destinato a diventare un piccolo classico per chi sa ridere delle proprie disgrazie... e di quelle altrui.

Conclusione
"Una disastrofe: ausiliari del traffico in azione" è un ritratto esilarante e pungente di un’Italia che si arrabatta tra caos e malcostume, ma che non perde mai la capacità di farci ridere. Una lettura consigliata per chi cerca il lato comico anche nelle situazioni più improbabili.


Leggi l'articolo completo e i commenti