Di' la tua
Qualche solone di certo modernismo, storcerà il naso a vedere accostato all’accordo di Mirafiori una terra così lontana nello spazio e nel tempo. Ripeterà magari che il mondo è (...)
12 Gen. 2011 | Carmine Tomeo Condividi
Tutti addosso a Borghezio. “Ignorante”, grida qualcuno. “Insensibile”, risponde qualcun altro. “Non si dice”, dicono un po’ tutti. “Si pensa, ma non si dice!”. Proviamo ad uscire (...)
11 Gen. 2011 | IlCapoluogo.it Condividi
Il gran clamore mediatico sul sostanziale rifiuto della Lega Nord di unirsi alle celebrazioni per i centocinquanta anni dell’Italia unita dà lo spunto per una più ampia (...)
11 Gen. 2011 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
("Senza federalismo, faremo la fine della Grecia" Umberto Bossi, 28 aprile 2010) La Grecia. La fine della Grecia. Sembra quasi che la parola Grecia (...)
10 Gen. 2011 | 2 commenti | Condividi
Tutto quello che c’è da sapere sulla legge su cui la Corte si pronuncerà l’11 gennaio. Tramontate, secondo le più recenti indiscrezioni di stampa[1], le ipotesi di un ulteriore (...)
10 Gen. 2011 | 1 commento | Termometro Politico Condividi
Al Sacro monte di Varallo Sesia è stato organizzato un interessante convegno, in cui uno dei relatori era Ernesto Olivero, fondatore del SERMIG, Arsenale della pace, di Torino. (...)
10 Gen. 2011 | Maria Rosa Panté Condividi
Ebbene sì. Il sito dell'Onorevole Domenico Scilipoti - il protagonista assoluto del voto di fiducia del 14 dicembre - è di nuovo on line. Stesso link, contenuti agli (...)
10 Gen. 2011 | 1 commento | WilNonleggerlo Condividi
E' la fredda mattina di un giorno di metà dicembre. Il governo presieduto da Silvio Berlusconi si gode il successo e i fasti di una attesa e sperata conferma della tenuta (...)
8 Gen. 2011 | 2 commenti | Alessandro Tauro Condividi
Pare che l’Iraq stia diventando uno stato di dipendenti pubblici, e non solo per l’eredità socialista di Saddam Hussein: «Il ruolo guida del governo nell’occupazione (...)
8 Gen. 2011 | Phastidio Condividi
Il sogno di un partito di centro sinistra, si è infranto sugli scogli della realtà delle scelte politiche. Le manifestazioni degli studenti,dei precari, l’accordo di Mirafiori, (...)
7 Gen. 2011 | 1 commento | Camillo Pignata Condividi