Borghezio contro L’Aquila: vox populi

par IlCapoluogo.it
martedì 11 gennaio 2011

Tutti addosso a Borghezio. âIgnoranteâ, grida qualcuno. âInsensibileâ, risponde qualcun altro. âNon si diceâ, dicono un poâ tutti. âSi pensa, ma non si dice!â. Proviamo ad uscire fuori dalla diplomazia piccola e codina. Lâesternazione di Borghezio fa comodo a molti. Intanto fa parlare, e questo è lo sport preferito di noi italiani.

Tutti addosso a Borghezio. “Ignorante”, grida qualcuno. “Insensibile”, risponde qualcun altro. “Non si dice”, dicono un po’ tutti. “Si pensa, ma non si dice!”.

Proviamo ad uscire fuori dalla diplomazia piccola e codina.

L’esternazione di Borghezio fa comodo a molti.

Intanto fa parlare, e questo è lo sport preferito di noi italiani.

Poi… poi, per assurdo ma neanche tanto, riesce a fare quello che la realtà della quotidianità aquilana non riesce a fare: fa parlare a livello nazionale di questa città.

Se Mister Borghezio avesse detto: “Oggi voglio rivolgere un pensiero solidale all’Abruzzo, o meglio, all’Aquila distrutta”, non l’avrebbe ascoltato nessuno. Non si sarebbe scomodata tutta la classe politica locale e nazionale per dire: “Ehi, accidenti…grazie!”. Quindi, non avremmo fatto notizia.

Poi. Borghezio può piacere o meno. Fatto sta. Fatto sta che quello che ha detto lo pensa la maggior parte degli italiani fuori dai comuni del cratere. “Vi hanno fatto le case”. “In Irpinia ancora stanno nei container”. “Sono passati due anni!”. “Insomma, il terremoto mica l’ha mandato Berlusconi!”.

Basta collegarsi, ad esempio, qui.

Il Corriere della sera chiede agli italiani

Il leghista Borghezio sostiene che il Sud e l’Abruzzo sono un peso morto per il Paese e devono imparare a contare di più su se stessi. Sei d’accordo?

Il 58,6 % dice di Sì (alle ore 19 e 54, ma l’aggiornamento è continuo. Votanti: 11028)

Possiamo dire quello che vogliamo. Fare analisi politica. Metterci le mani tra i capelli. Urlare.

Il sondaggio non sarà costruito con gli strumenti della metodologia statistica classica. Ma parla chiaro.

E Borghezio è la voce degli italiani. Di quelli che lanciano il sasso e non nascondono la mano.

di Tiziana Pasetti


Leggi l'articolo completo e i commenti