Di' la tua
In tutti i dibattiti televisivi sfilano sempre gli stessi volti dei politici, sindacalisti, giornalisti, sedicenti intellettuali, professori universitari e importanti manager (...)
3 Set. 2011 | antonio cianci 251039 Condividi
Uno degli obiettivi strategici della manovra economica, attualmente in corso di definizione, dovrebbe essere quello di dare ampia funzionalità al sistema dell’informazione. (...)
3 Set. 2011 | Bernardo Aiello Condividi
Ecco cosa sanno gli USA delle mafie in Italia. Un cablo riservato rilasciato da WikiLeaks lo scorso 30 agosto svela come i diplomatici americani vedano l’Italia in relazione al (...)
2 Set. 2011 | Emanuele Midolo Condividi
Alessandro Profumo, ex amministratore delegato di UniCredit, ha praticamente deciso il suo futuro: entrerà in politica ricoprendo l’incarico di ministro dell’economia in un (...)
2 Set. 2011 | Giacomo Lagona Condividi
No, non è un narcotrafficante di Tijuana... ...ma il nostro Presidente del Consiglio, intercettato a telefono con Valter Lavitola - caso Tarantini - mentre parla di uno dei (...)
2 Set. 2011 | WilNonleggerlo Condividi
Argomenti per sostenere che lo sfogo di Silvio Berlusconi sull’Italia "Paese di merda" non meriti la nostra indignazione: 1. Si può definire l’Italia un "Paese di (...)
2 Set. 2011 | 3 commenti | Fabio Chiusi Condividi
L’inadeguatezza del Partito Democratico è sempre più lacerante e sconvolgente. Questione morale, strategie politiche annacquate che imitano quelle della Destra, una opposizione (...)
2 Set. 2011 | 2 commenti | Andrea Sironi Condividi
La manovra economica, richiesta da Bruxelles ed attualmente allo studio delle nostre Istituzioni, ha come obiettivo quello di consentire, ad un prezzo ragionevole, il (...)
2 Set. 2011 | Bernardo Aiello Condividi
Il malcontento popolare ha premiato i nuovi movimenti come l'Italia dei Valori e il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Così come è nato e si è sviluppato, il Movimento 5 (...)
2 Set. 2011 | Massimo Icolaro Condividi
Ci sono momenti in cui tutto è chiaro e si agisce di conseguenza. Il momento politico attuale dovrebbe essere uno di quei casi: crisi economica a livello globale, crisi (...)
2 Set. 2011 | 7 commenti | Giacomo Lagona Condividi