Di' la tua
In principio fu WikiLeaks, con la rivelazione di giudizi non proprio lusinghieri espressi ai piani alti di Washington sul conto del nostro attempato e burlone capopopolo, e (...)
14 Set. 2011 | 1 commento | David Incamicia Condividi
Un paese, il nostro, bloccato da una politica schiava degli interessi personali, di classe, di partito e dove il grande assente è proprio il cittadino. Uscire da questo vicolo (...)
14 Set. 2011 | alfadixit Condividi
Qualche giorno fa la popstar Madonna, in un’intervista a Oggi, si è concessa una battuta su Silvio Berlusconi: Cosa penso di Berlusconi? Non vorrei parlarne adesso. Ma il (...)
13 Set. 2011 | 1 commento | Fabio Chiusi Condividi
Giorni addietro, in un editoriale gonfio di retorica patriottarda e del tipico buonsenso che, nei tornanti della nostra storia, promana da via Solferino, il direttore del (...)
13 Set. 2011 | Phastidio Condividi
Il presidente di Confindustria lancia un secco ultimatum al governo. Il Paese rischia molto, dice Emma Marcegaglia, e il governo o è in grado di dare concreta prova della (...)
13 Set. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
27 giugno 1980, a pochi chilometri dall’isola di Ustica, il volo della compagnia “Itavia” partito da Bologna, destinazione Palermo, precipitò, portandosi con sé ottantuno persone (...)
13 Set. 2011 | Andrea Sironi Condividi
Questa mattina per Radio 24 il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’attuazione del programma di Governo del governo Berlusconi IV, Daniela Santanchè, ha (...)
12 Set. 2011 | 12 commenti | Rudy Bandiera Condividi
L’Italia è il Paese dove gli slogan razzisti si moltiplicano nelle piazze come negli stadi e gli sgomberi dei campi rom minano il diritto alla casa e i diritti all’istruzione (...)
12 Set. 2011 | Camillo Pignata Condividi
Si stanno raccogliendo le firme per un referendum sostenuto da Veltroni, Vendola, Di Pietro ma che sarebbe piaciuto anche a Napoleone III, non esattamente un campione di (...)
12 Set. 2011 | 5 commenti | Carmine Tomeo Condividi
Il recente sciopero generale indetto dalla Cgil ha fatto tornare di attualità la lotteria sui numeri dei partecipanti alle manifestazioni e ai cortei di protesta, con i (...)
10 Set. 2011 | 3 commenti | David Incamicia Condividi