Di' la tua
È un pasticcio di nuova ricetta, quello lievitato ieri dalle cucine di Montecitorio. Fino a ieri l’agenda di governo aveva mostrato spesso scarso feeling con la Costituzione per (...)
13 Ott. 2011 | Francesco Lo Dico Condividi
Quasi uno sbadiglio al minuto per il leader della Lega, Umberto Bossi, ieri in Parlamento, durante il discorso del Presidente del Consiglio, Silvio (...)
13 Ott. 2011 | Pleo Condividi
Giorgio Napolitano, dopo la benemerita dichiarazione che "la Padania non esiste"(era ora, meglio tardi che mai), che tanto ha fatto infuriare i dirigenti leghesti, (...)
13 Ott. 2011 | 2 commenti | Bruno Carchedi Condividi
La sanità, nell'ottica politica, sta diventando sempre più un settore strategico, utile nell'ottica del voto e del consenso territoriale. A Giarre, nel catanese, “feudo” (...)
13 Ott. 2011 | Andrea Intonti Condividi
13 Ott. 2011 | Massimo Icolaro Condividi
Mentre in Italia sono partite oggi le prime manifestazioni sul modello degli indignados spagnoli e dei manifestanti di Wall Street, proprio questi ultimi si apprestano a (...)
12 Ott. 2011 | 2 commenti | Francesco Raiola Condividi
Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, in sala stampa prova strenuamente a parlare in inglese in merito all'operazione che ha portato alla liberazione della nave (...)
12 Ott. 2011 | Pleo Condividi
Non era mai accaduto a PDL e Lega di essere sconfitti in Parlamento quando in aula si trovava Silvio Berlusconi. E’ successo ieri. Con 290 voti favorevoli e 290 contrari ed una (...)
12 Ott. 2011 | 1 commento | Voltaire Condividi
Le ultime espressioni di Fini sui tematiche politiche legate a Berlusconi, riguardo gli atteggiamenti del premier condannati o dileggiati dai media internazionali; le parole (...)
12 Ott. 2011 | 1 commento | Massimo Icolaro Condividi
Sono giorni di turbolenze finanziarie e politiche. L’Italia è bloccata da un governo che ha fallito in tutte le prove a cui era stato chiamato e sta portando il nostro paese ad (...)
11 Ott. 2011 | 1 commento | Voltaire Condividi