Di' la tua
Non sono solo i barbari calati su Roma sabato, gli sfasciatori del nostro Paese; non sono solo gli incappuciati a voler creare un clima di tensione in Italia. Non vengono solo (...)
17 Ott. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Malcontento generalizzato, assenza di una piattaforma programmatica e spirito di emulazione: premesse per scontri prevedibilmente violenti. Organizzatori inesperti e traverse (...)
16 Ott. 2011 | 3 commenti | Mastrotux Condividi
Sabato mattina, giorno in cui la grande manifestazione degli indignati si preparava per la strade di Roma, il ministro degli interni Roberto Maroni, capo della polizia, e (...)
16 Ott. 2011 | 1 commento | Voltaire Condividi
Diretta dalla manifestazione ‘People of Europe Rise Up’, United for Global Change a Roma del 15/10/2011. Interviste, cronaca e approfondimenti direttamente dalla (...)
15 Ott. 2011 | 6 commenti | Ettore Trozzi Condividi
La notizia è che Berlusconi perde 4 deputati della maggioranza e scende a quota 316 cosa che gli renderà ancora più impossibile governare fuori dai voti di fiducia. Siccome (...)
15 Ott. 2011 | 25 commenti | Valigia Blu Condividi
Certo che il PD non fa nulla nemmeno per intimorirlo visivamente. Andare a disertare l'aula oggi al discorso del Premier alla Camera è stata una mossa sbagliata e da (...)
15 Ott. 2011 | luca Condividi
Finalmente una notizia. L’ha data Marco Pannella su Rainews 24 proponendo la candidatura di Emma Bonino alla Presidenza del Consiglio. Cito dal sito di Notizie Radicali: “c’è (...)
15 Ott. 2011 | 2 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Roma. In un’aula semideserta, Silvio Berlusconi sale in cattedra per trentacinque minuti cercando di rassicurare tutti sulla tenuta della Maggioranza. Ma la reazione più (...)
15 Ott. 2011 | 1 commento | Francesco Lo Dico Condividi
L’Italia, dovremmo saperlo tutti da bravi cittadini italiani, è, secondo la nostra costituzione, una Repubblica parlamentare. Ciò significa, per i meno informati, che il (...)
15 Ott. 2011 | 1 commento | Emilia Urso Anfuso Condividi
La politica è prevedibile. Il disastro continua con l'affermazione della maggioranza che ottiene ancora una volta la fiducia. La sterile quanto miope politica (...)
15 Ott. 2011 | 1 commento | Franco Frediani Condividi