Di' la tua
Ecco a voi l'Onorevole responsabile Michele Pisacane, già democristiano, mastelliano, casiniano, scilipotiano e berlusconiano, 6 partiti cambiati in 10 anni, un passato da (...)
26 Nov. 2011 | 6 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Il caso Enav Finmeccanica è utile per capire cosa sia diventata la politica in questi ultimi tempi o cosa sia sempre stata. Così parla negli interrogatori Lorenzo Borgogni. (...)
26 Nov. 2011 | gino pineiro Condividi
Soltanto una politica di trasparenza può aprire il mercato e risolvere la crisi finanziaria Italiana. Una lista di proposte anticorporative. E' desolante pensare che con (...)
26 Nov. 2011 | 2 commenti | vincenzo rocco Condividi
Sarà il vento dell’antipolitica, che nel nostro Paese soffia sempre più forte. Sarà probabilmente anche per la larghissima e bipartisan fiducia parlamentare, accordata al Governo (...)
26 Nov. 2011 | YouTrend Condividi
Da un secolo a questa parte tutti i paesi europei hanno avuto dei governi più o meno socialisti, che hanno fatto alcune buone cose. Niente di tutto questo in Italia, dove (...)
26 Nov. 2011 | Bobby Falvella Condividi
Il presidente della RAI, Garimberti, chiede che il canone (l’imposta) sulla detenzione di apparecchi atti od adattabili alla ricezione di radioaudizioni venga prelevata (...)
26 Nov. 2011 | 2 commenti | essepunto Condividi
Ieri dall'Annunziata, in veste ormai di giornalista parlamentare, in cui la politica si identifica con il palazzo e i palazzinari (intesi con gli abitanti del palazzo), vi (...)
26 Nov. 2011 | Zag(c) Condividi
Le parole pronunciate da Umberto Bossi ad una manifestazione pubblica vicino Varese riaprono i dubbi sulle motivazioni che spinsero Silvio Berlusconi il 16 novembre scorso a (...)
26 Nov. 2011 | 4 commenti | Voltaire Condividi
I parlamentari all'unisono hanno detto basta ai privilegi, abolendo i vitalizi; ovviamente, a partire dai prossimi, quindi restano intatti quelli già accumulati perchè (...)
25 Nov. 2011 | francesco formisano Condividi
Ieri giornata particolarmente delirante per l’Europa. Monti incontra la cancelliera Merkel e il presidente francese Sarkozy, ma il tutto si riduce ad una serie di convenevoli – (...)
25 Nov. 2011 | Giacomo Lagona Condividi