Di' la tua
Le affermazioni di Giorgio Napolitano sull'esigenza non più differibile di dare la cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori immigrati ha suscitato, com'era (...)
23 Nov. 2011 | 11 commenti | Bruno Carchedi Condividi
Tasse universitarie eccessivamente alte e l’ateneo deve restituire il “maltolto” agli studenti: parte da Pavia la battaglia legale tra studenti e atenei sul costo degli studi (...)
23 Nov. 2011 | Gabriele Leotta Condividi
A cosa serve la fine del Berlusconismo se l'informazione non torna a riscoprire il suo ruolo? Perché con il nuovo Governo la stampa ha rinunciato alla sua funzione watchdog (...)
23 Nov. 2011 | 1 commento | Francesco Piccinini Condividi
C’è un riconoscimento, poco noto ma raro tra la miriade di premi che a vario titolo inondano la penisola, dedicato alla Libera Informazione. E’ l’annuale “Memorial Sandro (...)
23 Nov. 2011 | Giorgio Zintu Condividi
Era totalmente prevedibile che per far quadrare il dissestato bilancio nazionale, dopo anni di perseveranti sperperi (che oggi non sono cessati, a mio avviso), sotto le forche (...)
23 Nov. 2011 | massimiliano bertorelli Condividi
Mettiamo fra parentesi per un attimo la crisi economica globale e le prospettive agghiaccianti (quantomeno l’incontrollato crash pare agghiacciante, ma il Nobel Roubini ha (...)
23 Nov. 2011 | 1 commento | Fabio Della Pergola Condividi
Marchionne "corre solo". Con un breve quanto arrogante comunicato la Fiat ha annunciato che dal 1° gennaio 2012 verranno applicati i contratti aziendali e non saranno (...)
23 Nov. 2011 | Franco Frediani Condividi
Quando ieri mattina Mario Monti, con il suo bravo loden, si è presentato in visita ad una mostra a Roma, ha fatto scalpore il fatto che abbia pagato regolarmente il biglietto (...)
22 Nov. 2011 | 7 commenti | Lameduck Condividi
Poteri forti? Se con questa espressione si vuole indicare l'insieme delle eccellenze italiane che, dopo anni di torpore e di colpevole silenzio, hanno compreso che non era (...)
22 Nov. 2011 | David Incamicia Condividi
Apriti cielo. Sono bastate alcune parole di Giuliano Ferrara, critiche nei confronti di Alfano e del PdL in generale, per identificare il direttore del Foglio nel nuovo nemico (...)
21 Nov. 2011 | 3 commenti | dAW Condividi