Di' la tua
La classe politica non vuole assumersi la responsabilità di tagliare rami secchi ed improduttivi, per non essere impopolare e perdere consensi. Nell'era della (...)
19 Nov. 2011 | Massimo Icolaro Condividi
L'Italia è un Paese meraviglioso, forse uno tra i più belli del mondo, ma come spesso ultimamente dobbiamo constatare, anche tra i più difficili in cui vivere. Questo genera (...)
19 Nov. 2011 | Chiara Condividi
Nella vita, in qualunque circostanza, siamo in possesso di una prerogativa che costituisce il punto cruciale della democrazia, ovvero del saper essere democratici, in tutto e (...)
19 Nov. 2011 | 3 commenti | Mario Salvo Pennisi Condividi
Business. As usual. L’eredità del Caimano. Se un uomo pubblico si pesa dalla lungimiranza del suo operato e dalla classe dirigente che ha allevato, il bilancio del quasi (...)
19 Nov. 2011 | Giuseppe Riccardi Condividi
Una questione che non si può ridurre al mero ritorno economico Il discorso che il neo Presidente del Consiglio Mario Monti ha tenuto alla Camera dei Deputati, in occasione (...)
19 Nov. 2011 | Marco Ciucci Condividi
Perché non ha parlato Berlusconi? E’ da questa mattina che ce lo stiamo chiedendo. Cosa è successo? Non lo ha fatto per lasciare spazio all’orribile discorso di Angelino Alfano? (...)
18 Nov. 2011 | 3 commenti | dAW Condividi
L'onorevole Domenico Scilipoti si presenta alla Camera dei Deputati in stile-Saya, con il lutto al braccio e quattro scagnozzi a fianco: "La democrazia parlamentare è (...)
18 Nov. 2011 | 3 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Oggi la Lega va all’opposizione del governo Monti parlando di «colpo di Stato», di «fine della democrazia». Ma nel 1995 fu proprio la Lega a far cadere il primo governo Berlusconi, (...)
18 Nov. 2011 | 1 commento | Fabio Chiusi Condividi
Ciao Marco, Sono qua e sto tentando di metter insieme quattro righe per tentare di spiegare quanto sta avvenendo da 9 anni a questa parte ai pensionati italiani residenti (...)
18 Nov. 2011 | 9 commenti | Virgilio Toniati Condividi
Il Paese passa ormai da un'emergenza all'altra. Ora è il turno di un governo tecnico di emergenza. In Italia l’emergenza sta diventando una condizione esistenziale (...)
18 Nov. 2011 | Anna Cuomo Condividi