Di' la tua
Ygal Walt ha preso in esame, su Yediot Aharonot alcuni cliché che puntualmente ritornano quando Israele decide di reagire agli attacchi dei suoi vicini. Riportiamo di seguito (...)
5 Gen. 2009 | 4 commenti | Esperimento Condividi
La notizia apparsa a ridosso del Natale è passata quasi inosservata nella stampa scritta. Ripresa da Worldpress, è stata riportata dal Corriere della Sera e da alcuni bloggers (...)
4 Gen. 2009 | Virginia Visani Condividi
Non tutte le ferite si rimarginano nello stesso modo. La cicatrizzazione può essere ritardata sia da fattori locali (ad esempio un deficit di irrorazione sanguigna, lesioni (...)
4 Gen. 2009 | 7 commenti | Luca Mirarchi Condividi
Tank e fanti, supportati dal fuoco incessante delle navi da guerra israeliane, stanno facendo irruzione nella Striscia di Gaza. Finora più di 400 i morti, 2100 i feriti. E il (...)
4 Gen. 2009 | 9 commenti | Ettore Scamarcia Condividi
Ladolceirma, altrimenti detta Tzipi Livni, di mestiere “ministro degli esteri istraeliano”, in trasferta odierna a Parigi, incapsulata in una giacca bianca con gonna e girocollo (...)
2 Gen. 2009 | 1 commento | Kocis Condividi
Enrique Meneses è un fotoreporter nato a Madrid nel 1929 che ha lavorato per grandi testate (come Life, Paris Match e Playboy) e attraversato numerosi paesi dal Medioriente (...)
2 Gen. 2009 | Antonella Beccaria Condividi
Anni fa, per lavoro, ho attraversato la Bosnia Erzegovina in lungo e in largo. Diverse volte. Prima ancora di essere addestrata come “embedded” dalle nostre forze armate, di (...)
2 Gen. 2009 | 1 commento | Marina Misiti Condividi
All’ambasciatore di Israele a Roma GHIDEON MEIR Desidero con questa comunicare la mia profonda condanna per i gravissimi crimini contro l’umanità che il suo paese, Israele, sta (...)
2 Gen. 2009 | 10 commenti | Annalisa Melandri Condividi
“Se qualcuno tirasse razzi nella casa dove le mie figlie dormono di notte, farei qualsiasi cosa per impedirglielo”. Leggendo queste parole, credo che chiunque abbia dei figli si (...)
2 Gen. 2009 | 8 commenti | Giacomo Lagona Condividi
Un progetto di accordo della Chiesa anglicana della Gran Bretagna potrebbe permettere l’ordinazione, nel giro di tre anni, di donne vescovo, con vescovi maschi ad hoc per le (...)
31 Dic. 2008 | UAAR - A ragion veduta Condividi