Di' la tua
Secondo un articolo sul sito di Al Arabiya, il consiglio legislativo palestinese ha approvato in seconda lettura una legge, proposta e sostenuta da Hamas, per imporre la (...)
26 Dic. 2008 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Lansana Conté, dittatore della Guineau è morto e poche ore dopo il suo trapasso le strade della capitale Conakry si sono riempite di blindati. Giunto al potere con un golpe, (...)
26 Dic. 2008 | 1 commento | Mazzetta Condividi
Se è tempo di bilanci per il presidente uscente Bush, lo è anche per la salute della superpotenza americana, scossa da due guerre e una grave crisi economica. Se ne è occupato (...)
26 Dic. 2008 | Federico Punzi Condividi
“Ieri eravamo una colonia ma domani possiamo essere una grande comunitá di paesi strettamente uniti. La natura ci ha dato ricchezze incalcolabili e la storia ci ha dato radici, (...)
26 Dic. 2008 | 1 commento | Annalisa Melandri Condividi
Si dimette Abdullahi Yusuf, presidente della Somalia. Dopo aver speso un miliardo di dollari in aiuti all’Etiopia, gli Stati Uniti sembrano rassegnati a lasciare la Somalia (...)
24 Dic. 2008 | Mazzetta Condividi
La Cina ha donato a Taiwan di una coppia di panda giganti, animali molto rari e amati in oriente, in segno di distensione e pace. L’isola di Taiwan fu annessa ufficialmente nel (...)
24 Dic. 2008 | Francesco Rossolini Condividi
La tregua di sei mesi promossa dall’Egitto fra Israele e le fazioni palestinesi, guidate dai militanti islamici di Hamas, nella Striscia di Gaza si è conclusa oggi, con la (...)
19 Dic. 2008 | Esperimento Condividi
Sono stati trovati, questa mattina a Parigi, 5 pacchi di esplosivo all’interno dei Grandi Magazzini Printemps, il secondo grande magazzino dopo La Fayette (che assieme formano (...)
16 Dic. 2008 | 4 commenti | Francesco Raiola Condividi
Dopo un lunghissimo periodo di tensioni e chiusure i tre grandi del continente asiatico ovvero, Giappone, Cina e Corea (del sud), spinti dall’imponente e multiforme crisi (...)
15 Dic. 2008 | 3 commenti | Francesco Rossolini Condividi
La vicenda si è conclusa con la chiusura del gruppo di nazionalisti serbi che su Facebook inneggiava al massacro di Srebrenica, il genocidio che vide nel 1995 l’uccisione di (...)
15 Dic. 2008 | 3 commenti | Luca Valente Condividi