Di' la tua
Il Gambia è una piccola nazione che si sviluppa tutta all’interno del Senegal, governata da diciannove anni dal partito del presidente Yahya Jammeh, arrivato al potere con un (...)
5 Ott. 2013 | Marco Cochi Condividi
Il documentario curato da Eztizen Miranda (UPV e Aranzadi) è basato sulle testimonianze dirette delle famiglie delle persone scomparse nel Sahara Occidentale e di coloro che (...)
5 Ott. 2013 | Micol Condividi
Il team di esperti Opcw è arrivato, mercoledì 2 ottobre, in Siria per sovraintendere alle operazioni di smantellamento. Ma a parte quello di Assad, dove si trovano gli altri (...)
4 Ott. 2013 | 3 commenti | Emanuele Rossi Condividi
Un orrore svoltosi in una sola notte: un bambino trovato mutilato, mentre i presunti colpevoli venivano rilasciati dalla polizia. Così la folla ha agito da sola, linciando tre (...)
4 Ott. 2013 | 1 commento | Francesco Finucci Condividi
100 detenuti e oltre 20 giornalisti fermati nella tradizionale manifestazione del 2 ottobre contro la repressione di stato. Clicca qui per vedere la galleria fotografica (...)
4 Ott. 2013 | Fabrizio Lorusso Condividi
Una donna terrorizzata e confusa che grida per il dolore delle frustate che, in pubblico, un ufficiale della polizia le sta infliggendo. Cosa può spingere un pubblico (...)
4 Ott. 2013 | 6 commenti | Mary Lou Condividi
Hakan Yaman, 37 anni, padre di due bambini, è stato picchiato da agenti di polizia il 3 giugno, nei pressi della sua abitazione di Istanbul. Ha riportato fratture al naso, a (...)
3 Ott. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Da un anno, Nadia, 23 anni, mamma di un bimbo di 5 anni, è reclusa in un "gulag" russo. per aver ballato assieme alle pussy riot sull'altare di una chiesa (...)
3 Ott. 2013 | 3 commenti | Domenico Ciardulli Condividi
Herman Wallace ha passato gli ultimi 41 dei suoi 71 anni in una cella d'isolamento di 3 metri per 2, ventitré ore al giorno, tutti i giorni. Novecentomila ore di solitudine (...)
2 Ott. 2013 | 1 commento | Emanuele Midolo Condividi
Aumenta il ruolo dei combattenti jihadisti in Siria. Lo scopo, quello di controllare il nord occupato dalle truppe ribelli, in modo da detenere, alla fine della guerra, un (...)
2 Ott. 2013 | 2 commenti | Francesco Finucci Condividi