Di' la tua
Le Quoc Quan, uno dei più noti dissidenti e attivisti per i diritti umani del Vietnam, è stato messo fuorigioco. Almeno per due anni e mezzo. Questa è, infatti, la condanna (...)
9 Ott. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
L’otto ottobre 1967 fa veniva catturato nella Quebrada de Yuro, in Bolivia, Ernesto Guevara, il Che. Sarebbe stato assassinato a sangue freddo il giorno dopo, il 9 ottobre. Il (...)
9 Ott. 2013 | 4 commenti | Gennaro Carotenuto Condividi
Sebbene i Taliban consiglino alla popolazione afghana di stare alla larga dalle presidenziali del prossimo 5 aprile, la macchina elettorale è già in corsa e ha concluso la (...)
9 Ott. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
La notizia secondo cui la Cina avrebbe preso in affitto il cinque per cento del territorio nazionale ucraino per coltivare propria prodotti, ha fatto molto discutere. Sia (...)
8 Ott. 2013 | 1 commento | Emanuele Rossi Condividi
Domani, 9 ottobre, Ilham Aliyev si presenterà candidato alla terza elezione presidenziale consecutiva, dopo aver fatto abrogare nel 2009 il limite massimo di due mandati. Non (...)
8 Ott. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
All’inizio José era solamente uno dei 400 bambini di Rancho Santa Fe, un orfanotrofio situato nella foresta a un’ora di viaggio da Tegucigalpa, la capitale dell’Honduras. Ma quel (...)
8 Ott. 2013 | Segnali di fumo Condividi
Un Egitto festeggia stringendosi attorno alle Forze Armate nel quarantennale glorioso della guerra del Kippur, l’altro Egitto protesta e continua a morire per mano di esercito (...)
7 Ott. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
I manifestanti dalle magliette gialle col simbolo delle quattro dita che indica la strage dell’agosto scorso presso la Moschea Rabaa sono tornati nelle strade del Cairo a (...)
Brutte notizie dalla Libia. Lunedì 30 settembre un assalto di miliziani berberi all'impianto ENI di Nalut ha provocato l’interruzione del flusso di gas attraverso la (...)
7 Ott. 2013 | /// Condividi
"E' una vergogna...", ha giustamente sentenziato con estrema amarezza Papa Francesco. L'ennesimo viaggio "della speranza" di chi fugge da guerre e (...)
7 Ott. 2013 | francesco latteri Condividi