Di' la tua
Machsom Watch è un movimento di attiviste israeliane di varia estrazione sociale, che si oppongono alla politica di occupazione israeliana e alla negazione del diritto dei (...)
2 Ott. 2013 | Micol Condividi
Ma in Italia nessuno ne parla. Da una settimana il Sudan è attraversato da un'ondata di proteste che a ieri, 30 settembre, ha già lasciato sul terreno 140 morti e (...)
1 Ott. 2013 | /// Condividi
Ancora oggi è diffusissima nei paesi in via di sviluppo la piaga dei matrimoni tra uomini adulti e bambine. Una pratica che risponde a logiche tribali, in cui (...)
1 Ott. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In Nicaragua, uno dei paesi al mondo col maggior numero di casi di violenza contro le donne, una buona legge entrata in vigore poco più di un anno fa rischia di essere svuotata (...)
1 Ott. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Le ultimissime mosse di politica estera del presidente statunitense fanno discutere parecchi osservatori internazionali sui suoi reali intenti. Doppiogiochista, (...)
1 Ott. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Il direttore di Rainews24 Monica Maggioni ha intervistato il presidente siriano Bashar al-Assad: è la prima intervista del presidente siriano dopo la risoluzione del Consiglio (...)
30 Set. 2013 | Pleo Condividi
L’atteso contatto c’è stato. Non ratificato dall’auspicata stretta di mano ma egualmente efficace perché le voci sono piene di buone intenzioni. E’ stato il più giovane Barack (...)
30 Set. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Due cittadini canadesi, Tarek Loubani (a sinistra nella foto) e John Greyson (a destra), arrestati al Cairo il 16 agosto, un giorno dopo il loro arrivo in Egitto, sono in (...)
30 Set. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Qui e qui le prime due parti dell'inchiesta sulla guerra delle risorse. Variante kazaka La Ulba Mechanical Works (oggi Ulba Metallurgical Plant, parte della (...)
28 Set. 2013 | 1 commento | Andrea Intonti Condividi
La principale birra commercializatta in Congo si chiama Primus ed è prodotta da Bralima, un'azienda satellite di Heineken. La vendita in alcune parti del paese, sarebbe (...)
28 Set. 2013 | Emanuele Rossi Condividi