Di' la tua
Con le prove orali alle porte, l’ansia dei maturandi cresce a dismisura. A chiunque sarà capitato o capiterà nella vita di affrontare il tanto temuto Esame di Maturità. Non (...)
5 Lug. 2011 | V.Zedda Condividi
Anche se la Scuola non ha più lacrime per piangere viene colpita lo stesso dalle lame della manovra economica. Ancora una volta si tolgono punti alla qualità del servizio. (...)
5 Lug. 2011 | 3 commenti | Iacopo Maccioni Condividi
La dispersione scolastica, così come la disoccupazione, è ben più ampia di quella rappresentata dalle statistiche stilate in questo periodo. Questo perché la statistica si basa (...)
2 Lug. 2011 | Porcu Silvana Condividi
Le operazioni per la determinazione degli organici del personale della Scuola stanno giungendo al termine tra numerose incertezze manifestate dagli stessi Direttori Regionali, (...)
30 Giu. 2011 | Iacopo Maccioni Condividi
Se valutare gli alunni non è facile, valutare gli Insegnanti è difficile e valutare il Sistema quasi impossibile. Qualche riflessione a conclusione degli Esami della Secondaria (...)
27 Giu. 2011 | 4 commenti | Iacopo Maccioni Condividi
Il giorno 20 giugno 2011 si è svolta la prova scritta a carattere nazionale introdotta dalla legge del 25 ottobre 2007 n. 176. L'obiettivo principale della prova (...)
22 Giu. 2011 | Marco Barone Condividi
Quando sento parlare di tagli alla spesa pubblica rabbrividisco. Perché so che il governo Berlusconi comincerà dalla scuola (e a seguire da tutti i servizi per i cittadini). (...)
22 Giu. 2011 | 2 commenti | Maria Rosa Panté Condividi
Quale tracce usciranno al tema al tema d'italiano? (150 anni dell'Unità d'Italia, Fukushima e l'anniversario dell'11 Settembre sembrano essere gli argomenti (...)
20 Giu. 2011 | Paolo Monarca Condividi
Una storia che risale al 1953, accaduta a Pozzonovo, nel padovano e ora riesumata da un libro, “Angeli o Demoni, i nostri bimbi?”, di Alessandro Naccarato, che ricostruisce il (...)
7 Giu. 2011 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nelle scuole siciliane si insegnerà il dialetto. La norma è stata approvata in forma bipartisan: in linea col nuovo clima di dialogo tra maggioranza e opposizione che si (...)
19 Mag. 2011 | 2 commenti | Aldo Funicelli Condividi