Di' la tua
Un tavolo permanente di confronto sulle politiche giovanili e l'istruzione e l'impegno formale a ripristinare il fondo dedicato al diritto allo studio: sono gli (...)
22 Dic. 2011 | Michela Aprea Condividi
Spesso si sente dire che in Italia ci sono pochi laureati in materie scientifiche e tecniche, e che questo è uno dei problemi di un sistema universitario scarsamente (...)
16 Dic. 2011 | 2 commenti | YouTrend Condividi
In questi giorni il PD ha presentato un bel libretto per esporre in modo succinto ma non solo tramite slogan le proprie proposte per “L’Italia di domani” (che è anche il titolo (...)
28 Nov. 2011 | 3 commenti | Riccardo Spezia Condividi
Non penso che essere ignorante sia una colpa. Semmai, è colpa della società se esiste l’ignoranza. Doverosa precisazione: con il termine ignorante non si intende una persona poco (...)
18 Nov. 2011 | 8 commenti | domenico Condividi
Una recente indagine condotta da Isfol e "Repubblica degli stagisti" rivela che ogni anno in Italia vengono attivati circa 400.000 stage. Quasi un tirocinante su (...)
1 Nov. 2011 | 2 commenti | fabiana traversi Condividi
Intervista a Mariano Di Palma, leader dell’Unione degli studenti, tra i promotori della manifestazione nazionale degli studenti del 7 ottobre. L'Udu ha partecipato anche (...)
24 Ott. 2011 | Isola dei Cassintegrati Condividi
Se lo scopo della recente prova preselettiva del discusso concorso per dirigente scolastico (svoltasi il 12 ottobre) era quello di selezionare i più validi candidati al ruolo (...)
18 Ott. 2011 | 9 commenti | Giuseppe Iaconis Condividi
C'è in Italia una scuola media, nella cittadina veneta di Albignasego, dove studiare è diventato ormai da tre anni un vero piacere. E' un istituto all'avanguardia (...)
17 Ott. 2011 | 1 commento | David Incamicia Condividi
Oggi 7 ottobre 2011 migliaia di studenti sono scesi nelle strade di 90 città d'Italia per protestare contro un governo che ha "distrutto il loro presente e che (...)
7 Ott. 2011 | 1 commento | Angela Maisto Condividi
Il pugno di ferro della Gelmini, l'aumento della severità ha sortito l'effetto contrario. La Gelmini nasconde anche i dati che manifestano un calo dei bocciati (...)
7 Ott. 2011 | 2 commenti | giosby Condividi