Di' la tua
Vivo all’estero e mio figlio avrebbe dovuto frequentare in Italia quest’anno la prima media. Il suo testo di geografia era il seguente: GEOGRAFIA Edizioni Atlas 1 Europa (2008), (...)
1 Apr. 2011 | 1 commento | Annalisa Melandri Condividi
Anche per il corrente anno scolastico si realizzerà o meglio da parte del MIUR, si cercherà di realizzare la prova dell'Invalsi. Come ricordano in Cobas Scuola, sono ormai (...)
29 Mar. 2011 | 1 commento | Marco Barone Condividi
Sono uno studente di V ginnasio, vivo cinque e più ore al giorno dal lunedì al venerdì in una scuola; da quando sono entrato alla materna fino alle superiori i miei genitori mi (...)
29 Mar. 2011 | 3 commenti | Andrea Piazza Condividi
Quasi in contemporanea con la sua intervista da Fazio, Mariastella Gelmini ha avuto gli "onori" delle cronache di Nature, una delle maggiori riviste scientifiche del (...)
15 Mar. 2011 | 1 commento | Riccardo Spezia Condividi
Ieri sera, domenica 13 marzo, il Ministro Mariastella Gelmini è stata orspite di Che tempo che fa, il programma di Fabio Fazio. Incalzata da Fazio, il Ministro ha cercato di (...)
14 Mar. 2011 | 4 commenti | Paolo Monarca Condividi
La giornata del 12 marzo ha visto vari cortei, varie iniziative sparse sull'intero territorio nazionale a difesa della Costituzione, ma anche della Scuola Pubblica. (...)
14 Mar. 2011 | Marco Barone Condividi
Inventiamo dei numeri? Inventiamoli, comincio io. Quasi uno, quasi due, quasi tre, quasi quattro, quasi cinque, quasi sei. È troppo poco. Senti questi: uno strabilione di (...)
9 Mar. 2011 | 2 commenti | Maria Rosa Panté Condividi
Intervenendo telefonicamente a un convegno PDL, scrive l’AGI, il primo ministro Silvio Berlusconi ha precisato il suo pensiero in materia di scuole private, dopo che le sue (...)
8 Mar. 2011 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Gelmini? Robin Hood al contrario Nell’incertezza inquietante nella quale vaghiamo, laureati della generazione zero, così soprannominati dai più, considerati dei bamboccioni, (...)
8 Mar. 2011 | 5 commenti | Michela Forgione Condividi
Mentre il Politecnico di Milano, con l’acqua alla gola, invia lettere ai suoi ex studenti per chiedere contributi al fine di sostenere i dottorati di ricerca, il Ministero (...)
4 Mar. 2011 | Luigi Sibilio Condividi