Di' la tua
Per noi cittadini non sono certo una novità la sobrietà e la misura del Presidente della Repubblica, che non sono certo mancate neanche nel suo bel discorso di fine anno. (...)
3 Gen. 2011 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
La finocchiaro offesa dai banchi della maggioranza si indigna, ma ci sono anche altre indignazioni forse più cogenti, più penetranti e dolorose. In molte pagine e sulla rete (...)
30 Dic. 2010 | Giuseppe D’Urso Condividi
Le irrisolte questioni di metodo - e di merito - della riforma Gelmini (qui il testo). Si è iniziato a discutere della riforma dell'Università due anni orsono, e (...)
30 Dic. 2010 | 1 commento | Termometro Politico Condividi
L’elezione dei dirigenti scolastici proposta come panacea per eliminare gli sprechi dei concorsi e ridurre il potere dei presidi. Per dovere di una corretta informazione, (...)
29 Dic. 2010 | Giuseppe D’Urso Condividi
Merito, legalità e trasparenza sono le parole attualmente più strumentalizzate da politici e sindacalisti. Invito tutti i Cittadini e in particolar modo coloro che sono legati (...)
29 Dic. 2010 | Lina Zanghì Condividi
I Vizi di incostituzionalità della legge Siragusa (n. 202/2010). Quello che questi illustri personaggi firmatari di tale legge di sanatoria non hanno capito è che è in gioco la (...)
28 Dic. 2010 | 54 commenti | Giuseppe D’Urso Condividi
Talora i Ministri dell’attuale Governo adottano i loro provvedimenti in base ad una visione di progetti condivisi e condivisibili; a volte si muovono invece navigando a vista e (...)
27 Dic. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Se n'è parlato tanto e tanto ancora se ne parlerà, ma forse non sono molti quelli che hanno letto il Testo del DDL 1905-B, meglio noto come Riforma Gelmini (...)
24 Dic. 2010 | Redazione Condividi
Gramsci diceva: "Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L'indifferenza è (...)
23 Dic. 2010 | l’incarcerato Condividi
Anche il giudice del lavoro contesta i dirigenti congelati dalla legge 190/2009, paralizzando le loro assurde pretese di mobilità. Certamente alla notizia, qualcuno di qualche (...)
22 Dic. 2010 | Giuseppe D’Urso Condividi