Di' la tua
Vorrei fare anche io una proposta su come sia possibile migliorare la scuola in Italia, senza sempre e soltanto tagliare le cattedre. Pur limitandomi alle scuole secondarie (...)
24 Set. 2010 | 1 commento | Gabriele Bariletti Condividi
La scuola pubblica? Oggetto di allevamento di nuove leve leghiste. Ad Adro la scuola pubblica più padana d’Italia. Dopo aver affamato bambini delle elementari perché i (...)
24 Set. 2010 | Silvia De Marino Condividi
La facoltà di Scienze della Comunicazione rinvia le lezioni per protestare contro il ddl per il riordino dell’università che mortifica il lavoro dei ricercatori e riduce (...)
23 Set. 2010 | Fabio Barbera Condividi
L’anno scolastico sta iniziando più o meno normalmente. I docenti hanno ricominciato con i registri, le spiegazioni, i test di ingresso, presentano le loro scuole ai nuovi (...)
15 Set. 2010 | 4 commenti | fulvio lo cicero Condividi
Parafrasando il D’Annunzio, verrebbe da dire: "Settembre... è tempo di tornare a lavorare." Per chi è fortunato. Perché è fortunato chi ha un lavoro ed è ancora più fortunato chi (...)
15 Set. 2010 | Esperimento Condividi
Ci sono molte cose strane in questo nostro mondo! Infatti è sicuramente strano il fatto che, in un tempo in cui quasi tutti gli abitanti di questo nostro piccolo pianeta, o per (...)
15 Set. 2010 | Pino Mario De Stefano Condividi
Adro, provincia di Brescia, – absit iniuria verbis – una "scoreggia nello spazio", parafrasando il proconsole romano, famelico di grana padana, Umberto Bossi che così definiva (...)
14 Set. 2010 | 2 commenti | Giovanni Maria Sini Condividi
Edilizia scolastica a pezzi, scuole disorganizzate, supplenze non assegnate e professori sempre diversi. Ecco cosa succede il primo giorno di scuola. Primo giorno di scuola, (...)
14 Set. 2010 | Federico Pignalberi Condividi
La crisi avanza e si tagliano i fondi anche ai centri di eccellenza della cultura italiana. Il professor Aniello Montano, docente presso l’Istituto Italiano per gli Studi (...)
14 Set. 2010 | Silvia De Marino Condividi
G.C. ha venticinque anni, nella primavera del 2010 si è laureata con lode in architettura per la sostenibilità a Venenzia. Quando iniziò il percorso, cinque anni fa e più ormai, (...)
11 Set. 2010 | BarbaraGozzi Condividi