Di' la tua
In un libro del 2006, Uomo e Potere (Introduzione all’Antropologia Politica), di Luciano Li Causi, ho trovato i risultati di una ricerca di un antropologo inglese, Anton Blok, (...)
1 Ott. 2008 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Pochi giorni fa sono andato a vedere con Matteo e Chris l’ultimo film del regista afro-americano Spike Lee, Miracle at St.Anna, che sta per uscire venerdì anche in Italia. Ho (...)
1 Ott. 2008 | 3 commenti | AnelliDiFumo Condividi
La collezione delle copie dei mosaici antichi di Ravenna valica i confini dell’Unione Europea per approdare nella splendida San Pietroburgo: la mostra, composta da oltre 40 (...)
29 Set. 2008 | Ivo Cappelli Condividi
Cinque immagini in bianco e nero, tratte da un reportage a Pescopagano del 1982, dopo il terremoto dell’Irpinia al Mountain Photo Festival di Aosta. Dal 22 agosto al 20 (...)
29 Set. 2008 | 3 commenti | Enrico Miglino Condividi
Mi sono chiesta spesso cosa mi attirasse nei libri, cosa me li rendesse così irresistibili, se era solo una questione di storia o anche di "come " venivano scritti, o (...)
29 Set. 2008 | 14 commenti | Patrizia Dall’Occa Condividi
La musica classica la si considera un privilegio di pochi…Un esempio concreto di come questa lacuna, può essere riempita ci viene dalla trasmissione televisiva “Il Gran (...)
26 Set. 2008 | Michele Luongo Condividi
Intervistiamo Luisito Uolter Moderato, segretario dei Ditocratici, mentre atterra da Nuova Yorke all’aereoporto di Lumicino della capitale di Bengodi. È l’ultimo volo (...)
26 Set. 2008 | Giulio Cavalli Condividi
Nel “lontano” 1923 in Russia, esce un libro molto particolare, Largo all’Eros alato! E’ un “manifesto sull’amore nuovo” una “lettera” alla gioventù lavoratrice, che non è un testo di (...)
25 Set. 2008 | Damiano Mazzotti Condividi
E’ dedicata al tema delle Speranze la manifestazione Torino Spiritualità che si apre domani 24 settembre e per quattro giorni vedrà alternarsi le opinioni, i dibattiti, le (...)
25 Set. 2008 | Virginia Visani Condividi
"Small Places Tour", il progetto di Amnesty International per celebrare il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Anche i R.E.M. in (...)
25 Set. 2008 | Giulio Di Donna Condividi