Di' la tua
Salve a tutti. Eccomi al primo appuntamento con la nuova rubrica dedicata alla musica. Cercherò di proporvi gruppi interessanti, ma poco conosciuti, della scena italiana, e (...)
25 Set. 2008 | 9 commenti | Rosa Pastena Condividi
Il nuovo film di Spike Lee ha per scenario l’Italia durante la seconda guerra mondiale, ai tempi in cui fu consumata l’orrenda strate di Sant’Anna di Stazzema. La presentazione (...)
25 Set. 2008 | Ghigo Elli Condividi
36 band, 7 Dj set, due palchi, un’area expo. E’ racchiusa in questi numeri la cifra della prima edizione de “Il Sorpasso”, il festival organizzato dalla webzine Rockit, in (...)
24 Set. 2008 | Roberto Calabrò Condividi
“Ishà borachat mi - bessorà” L’ultimo romanzo del grande scrittore israeliano, uscito in Israele ai primi di aprile, il cui titolo può essere tradotto con “Una donna in fuga da una (...)
23 Set. 2008 | Alfia Condividi
Lezioni affollate al Festival della Filosofia 2008, dal tema: “La Fantasia”. Modena Carpi Sassuolo per tre giorni dal 19 al 21 settembre, città della Filosofia . Città di (...)
23 Set. 2008 | Michele Luongo Condividi
Nella puntata del 17 settembre la soap spiega ai napoletani come fare la raccolta differenziata. Dove non ha potuto una intera classe politica può riuscirci la TV? NAPOLI - La (...)
23 Set. 2008 | 1 commento | Michele Docimo Condividi
In questo originale libro, i due autori, Ian Buruma (giornalista e docente) e Avishai Margalit (filosofo della politica), ci fanno un resoconto storico dell’evoluzione delle (...)
22 Set. 2008 | 4 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Si può davvero fare qualcosa per salvare il pianeta? E che contributo può dare il cinema alla questione ambientale? Un contributo notevole, secondo Alphaville, il circolo del (...)
22 Set. 2008 | Roberto Calabrò Condividi
20/09/1870 La storia proibita "A volte ritornano..." e sono sempre loro, i falsi miti, le storie mistificate, gli eroi finti del nostro Risorgimento. Noi (...)
22 Set. 2008 | 1 commento | nonmiarrendo Condividi
Il 16 giugno del 2001, a causa di un errore anestetico, Leo de Berardinis, cade in coma irreversibile. Il 18 settembre – dopo aver ottenuto nel luglio scorso la Legge (...)
22 Set. 2008 | alfonso amendola Condividi