Di' la tua
Accanto alle mostre delle grandi città, pubblicizzate su giornali e, adesso, anche in tivù, ci sono mostre cosiddette "minori" perché poco propagandate. Sono le (...)
22 Set. 2008 | Virginia Visani Condividi
C’è una piccola e preziosa bibliografia contenuta in fondo alla breve aletta di copertina di Corpo (Einaudi, 154 pagg., 11 €), l’ultimo dei tre libri che Tiziano Scarpa ha mandato (...)
20 Set. 2008 | Piero Sorrentino Condividi
C’è un ragazzo che non si ritrova in se stesso. Non si ritrova nei genitori che ha avuto e nei luoghi dove è abitato. Non si ritrova neanche nel gruppo che ha cominciato a farlo (...)
20 Set. 2008 | Francesco Raiola Condividi
GIUNTA MONOCRATICA DI BENGODI Direzione Mariuoli e Necessita Difesa Demanio della Sicurezza determinata condonabile Ufficio nazionale per le attività sportive DETERMINANZA (...)
19 Set. 2008 | 1 commento | Giulio Cavalli Condividi
Un nuovo campionato di calcio è iniziato. La pausa per gli impegni della Nazionale e le sorprese eclatanti in classifica (il Milan a zero punti, le difficoltà della Roma, Lazio (...)
19 Set. 2008 | Roberto Calabrò Condividi
Sono triste. Stefano Rosso, appartenente alla scuola romana dei cantautori, famoso grazie alla canzone “Una storia disonesta” (con il famoso ritornello: “Che bello, due amici, (...)
18 Set. 2008 | 1 commento | AmiciAmici.com Condividi
I puri rituali erotici del ballo voluttuoso scandiscono dall’eternità la vita nei sobborghi di Buenos Aires. L’Argentina, terra di immigrazione, a cavallo tra due secoli, ha (...)
18 Set. 2008 | Laura Tussi Condividi
Usi e abusi della lingua italiana. Non bastava il serpentone del Tg2 delle 20.30, con la gragnola di apostrofi al posto di accenti che ci propina a ogni occasione (nella sola (...)
18 Set. 2008 | 7 commenti | Condividi
ROMA CAPITALE DELLA STREET ART DOMENICA 12 OTTOBRE 2008 STICK MY CAR!!! è la seconda tappa di STICK MY WORLD!!!, progetto itinerante di stickering su oggetti di uso comune. (...)
18 Set. 2008 | 5 commenti | satoboy Condividi
Il Museo Studio del Tessuto della Fondazione Antonio Ratti inaugurerà il 26 settembre 2008 una mostra dedicata a Guido Ravasi (Milano 1877 - Como 1946), creatore nella prima (...)
18 Set. 2008 | emmenero Condividi